1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
Miiiiiii, ragazzi il campo è affascinante.
Quando Cherubino scrive:

"Nessuna telescopio (o quasi in realtà) sostuisce un binocolo."

rimango decisamente esterrefatto. E io che pensavo che l'osservazione planetaria fosse un' esclusiva dei telescopio e lasciavo i "miseri" binocoli all'osservazione naturalistica, sommergibili in caso di guerra, guardoni e quant'altro.



Forse non hai ben afferrato il concetto che voleva esprimere Paolo. :wink:
Con i binocoli il planetario in teoria lo puoi fare a patto che ti accontenti di vedere un pallino (in caso di Giove) invece di una palla. Oppure di percepire gli anelli di Saturno e basta, anzichè vederli ben distaccati, osservare i satelliti, i poli, la divisione di Cassini, ecc...ecc....
Sulla Luna con particolari binocoli si possono ottenere visioni gratificanti ma un telescopio ha il pregio di poter salire con gli ingrandimenti e fornisce molti più dettagli.
Se vuoi, al telescopio, potrai aggiungere la torretta binoculare, che però non è un binocolo.
I vantaggi del binocolo che ti ha illustrato sono nel campo grande che hai a disposizione e quindi ideale per osservazione di alcuni oggetti, la facilità d'uso, e la comodità della visione con entrambi gli occhi.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Appena mi arriva la torretta Denk, vi faccio sapere come va sui pianeti con i 2 Baader GO e sul deep con i 2 Panoptic 22!!!
:shock:

....e se noto differenze di "visione e sensazione binoculare" tra il miyauchi e la Denk sul tele!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Appena mi arriva la torretta Denk, vi faccio sapere come va sui pianeti con i 2 Baader GO e sul deep con i 2 Panoptic 22!!!
:shock:

....e se noto differenze di "visione e sensazione binoculare" tra il miyauchi e la Denk sul tele!!


Se la denk funziona così bene....mi prenoto per il Miyauchi! :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vale75 ha scritto:
Appena mi arriva la torretta Denk, vi faccio sapere come va sui pianeti con i 2 Baader GO e sul deep con i 2 Panoptic 22!!!
:shock:

....e se noto differenze di "visione e sensazione binoculare" tra il miyauchi e la Denk sul tele!!


un esperimento interessante sarebbe provare il miyauchi da 100 mm e il c9 con la torretta puntati sullo stesso oggetto e, per quanto possibile, con gli stessi ingrandimenti

tra l'aaltro: nell'usato di skypoint ho visto una torretta della nikon; manco sapevo le producesse, ma se, come penso, ha la stessa qualità dei binocoli sarebbe da prendere al volo
http://www.skypoint.it/mercatino/vedi.asp?id=1432

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Prima volta che la vedo pure io.
La qualita' sara' sicuramente degna del marchio..... anche se una simile della Takahashi sembra nn fosse granche' e reciclata da un visore per microscopi.

Per gli ingrandimenti sul Miyauchi son ovviamente solo a 37x mentre sul C9 ho calcolato che con il fattore di riduzione della denk di 0,66x e i 2 panoptic 22 sarei circa sui 73x.

la PU e' simile 2,7 del binocolo contro 3,2 del C9 (ma ostruito e con fascio sdoppiato e quel 10% di assorbimento della denk)

Appena arriva provero'!!!

Intanto guardate questo americano...........direi sprecato su un C8 questi economici accessiori :shock: :shock:

http://forum.astrofili.org/userpix/2157_17IMGP1502_Standard_email_viewmed_1.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010