1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riduzione giochi EQ6
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, in attesa di sottoporre, a Settembre, la mia EQ6 ad una revisione completa, stavo cercando di ritrovare un'informazione che avevo letto da qualche parte e che non trovo più.
Mi sembra ci sia una vite, sull'esterno della montatura, che consente di ridurre il gioco dell'asse di AR. Ricordo bene, o sto prendendo un abbaglio? Se c'è...quale è?
Grazie
Ciao
_____

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono le due vitine piccole a brugola che stanno una sopra il foro d'uscita del cannocchiale polare e una dalla parte opposta,una tira e una molla. Occhio a non ridurre troppo il gioco,sennò rischi bruschi e spiacevolissimi "grattamenti"!!! Buon lavoro e buone osservazioni!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il PDF di come regolare i giochi sull'HEQ5. La posizione delle viti dovrebbe essere la stessa. Se mi dai la tua mail te lo mando :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ormai sulla EQ6 mi sono fatto una cultura, penso di poterla smontre e rimontare tutta in mezz'ora :D

Posto che non conviene quasi mai cambiare componenti, ti elenco rapidissimamente le cose che puoi/dovresti fare:

1 - apertura e rimozione del grasso nero cinese e metti grasso buono al sapone di litio;
2 - controllo dei cuscinetti se girano tutti e ingrassarli (per quelli chiusi usa il grasso spray che entra dentro);
3 - controllo dell'ingranaggio di riduzione dei motorini (spesso ballano e non sono ben stretti)
4 - controllo dell'uniormità di rotazione delle viti senza fine (quasi sempre girano male per colpa dei piccoli cuscinetti che le reggono, oppure per un fermo troppo stretto o addirittura un tappo nero che va a toccare i cuscinetti suddetti);
5 - regola l'accoppiamento vite senza fine / corona alla perfezione (per farlo allenta le quattro grosse viti che chiudono i coperchi degli assi e regola le due minuscole vitine)

Fatto questo controlla e vedi come va la EQ6, dovrebbe migliorare molto. Se poi vuoi esagerare, mentre hai tutto smontato ti porti vite senza fine e corona e le fai lappare in una officina seria (ma è già un lusso).

Costo di quanto sopra: 6 euro di grasso e un paio di orette di divertimento.
:wink:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dunque...ecco fatto...ho allentato le grosse brugole sugli assi di AR e DEC e regolato i giochi con le viti piccole. Sull'asse di declinazione, una volta provata la montatura, ho notato un grattamento, così ho regolato nuovamente, accettando un minimo gioco, ma sentendo che i motori girano fluidi.
Stasera sapremo se è servito a qualcosa..
Grazie dei suggerimenti e a Kiunan per la dettagliata spiegazione contenuta nel file.
Ciao

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010