doduz ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
doduz ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Tra l'altro la meteora era lentissima e c'è la possibilità di una massa di tonnellate.
Tonnellate?!?
Donato.
Si, probabile, visto la luminosità e la sua ridotta velocità. vediamo appena fatto i conti se c'ho preso o meno.

Non sono un esperto ma mi pare tanto. Proprio 10 anni fa ci fu un bel bolide di magnitudine -15/-19 generato da un meteorite il cui diametro iniziale fu stimato in 35-40cm. Un oggetto simile dovrebbe avere una massa di uno/due quintali.
LINKDonato.
Conosco bene molti astrofili di quella associazione da anni.
Comunque ci sono molte inesattezze in quella pagina che già conoscevo.
Tra l'altro su quella meteora non si hanno dati certi sulla velociutà,
cosa importante per la massa (a parte che bisogna dare un valore
medio visto che non si sa la densità).
Considera che più la meteora e lenta e a pari luminosità, maggiore deve
avere la massa che produce quella data luminosità.
Le proporzioni vanno con il quadrato.
Quindi se una meteora di -10 a 1kg di massa ma fatta da una meteora
di velocità, per esempio, 60km/s una con velocità una di vel 20Km/s
che produce la stessa luminosità (sempre -10) deve avere una massa di
(calcola 3 volte più lenta al quadrato, cioè 9) 9Kg.
Il discorso vale a parità di densità (ma poi ci sono tanti altri fattori).