1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Giove "ufficiale"
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://forum.astrofili.org/userpix/3232_giove200808072336b_2.png

Seguendo la guida di Anto su Registax 4 (se ho fatto bene è merito suo, se ho fatto na schifezza ovviamente la colpa è mia :D)
vi presento il mio primo Giove ufficiale.

La focale dovrebbe essere di circa 1500mm (sono 1300 con la barlow 2x, inoltre la barlow in realtà ingrandisce un po' di più, e poi ho allontanato la webcam il più possibile permesso dall'innesto).

Il video è stato ripreso ieri sera alle 23.36 e dura 60s a 5fps e otturatore a 1/25.

Nonostante i probabili difetti (ad esempio non so il colore come sia venuto, il mio lcd non è molto affidabile al riguardo, e forse l'elaborazione è troppo tirata, nonostante ho cercato di contenermi) sono abbastanza soddisfatto. Intanto perché è la seconda serata che faccio riprese con la toucam pro II.
E poi perché sto comunque lavorando con un newton 130/650, cioè quanto di più distante possa esserci dall'alta risoluzione :)
E per finire, da questa foto si vedono molti particolari che a occhio nudo col mio strumento non li potrei vedere nemmeno per sogno. E sono comparsi anche Io ed Europa (se guardate bene a destra e a sinistra :))!

P.S. Il sud è (dovrebbe essere!) in alto, non ho ribaltato l'immagine.

E stasera, tempo permettendo, si va alla ricerca dell'ombra di Io :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un buon risultato come inizio! :)

Stasera ci proverò anche io, a fargli le mie prime foto!!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Son sicuro che quando l'hai ripreso non c'era Arkano!! :lol: :lol:
Molto bella se solo potessi allungare un pò la focale! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ottimo inizio, ora il prossimo passo è aumentare la focale. I colori li vedo bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per allungare la focale ho solo due possibilità: o trovo una prolunga della lunghezza giusta, sperando che il tele continui ad andare a fuoco, oppure trovo una barlow 3x aggratise (la mia ragazza mi ha tagliato del tutto i fondi del MIO stipendio :D) sperando che vada ugualmente a fuoco :)

Ad ogni modo, grazie a tutti.

L'altro ieri ho ripreso Io passare davanti al disco di Giove, purtroppo nel momento in cui doveva comparire l'ombra s'è annuvolato tutto, però ho due o tre riprese di Io in "avvicinamento" di cui un paio dello stesso livello di questa che ho postato qui.

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Son sicuro che quando l'hai ripreso non c'era Arkano!! :lol: :lol:
Molto bella se solo potessi allungare un pò la focale! :wink:


Ha sfasciato la macchina, ce credo che non c'era :D

Sono andato da mia sorella, ma lì purtroppo è molto umido :(

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
alkcxy ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Son sicuro che quando l'hai ripreso non c'era Arkano!! :lol: :lol:
Molto bella se solo potessi allungare un pò la focale! :wink:


Ha sfasciato la macchina, ce credo che non c'era :D

Sono andato da mia sorella, ma lì purtroppo è molto umido :(


Beh spesso l'umidità per i pianeti aiuta.
Per la 3x fai in cambio un regalino alla tua ragazze e cosi.....noj potra dire di no (tanto poi la potrai riutilizzare anche se cambi strumenti). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Beh spesso l'umidità per i pianeti aiuta.
Per la 3x fai in cambio un regalino alla tua ragazze e cosi.....noj potra dire di no (tanto poi la potrai riutilizzare anche se cambi strumenti). :wink:


Sì, l'umidità aiuta... se non fracica il tubo!

Per quanto riguarda i regali... umh... non credo che bastino, abbiamo spese più importanti da fare :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010