1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
sto pensando di eliminare il mio etx90ec + autostar 497 + treppiede 883,
magari scambiandolo con altro meteriale.
che cifra posso chiedere?
se qui sono OT dove è meglio spostare la richiesta?
grazie
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weega ha scritto:
sto pensando di eliminare il mio etx90ec + autostar 497 + treppiede 883,
magari scambiandolo con altro meteriale.
che cifra posso chiedere?
se qui sono OT dove è meglio spostare la richiesta?
grazie
ciao
dan


La cifra la devi decidere tu, un modo per valutare l'usato (da prendere sempre con le pinze) è vedere il prezzo del nuovo, dopodichè stabilire una % di svalutazione e sottrarla dal nuovo considerando l'età della strumentazione ed il suo stato di conservazione.
Ciao

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 12:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11638
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io di solito faccio inscì: prendo il prezzo del nuovo e calcolo da un 60% ad un 50% a seconda dello stato di salute e dell'età dello strumento. Mi sembra la maniera più onesta per non speculare sulla altrui e propria passione.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Io di solito faccio inscì: prendo il prezzo del nuovo e calcolo da un 60% ad un 50% a seconda dello stato di salute e dell'età dello strumento. Mi sembra la maniera più onesta per non speculare sulla altrui e propria passione.


sono d'accordo,
direi che si può arrivare ad un 70% del prezzo attuale del nuovo (ammesso che il tele sia ancora in produzione) se le condizioni sono REALMENTE "pari al nuovo".

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010