1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 03-08-2008.
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Un'altra ripresa del gigante gassoso ripreso Domenica 03; seeing discreto con un canale rosso abbastanza fruibile ma dettagli molto poco incisi e a volte sporchi gli altri due canali nonostante il vantaggio della camera con dinamica maggiore e segnale più pulito; continuo comunque a rimanere soddisfatto di questa opposizione anche se l'uso del canale di luminanza per evidenziare i particolari mi crea problemi con il bilanciamento delle tonalità che proprio non soddisfano appieno le mie aspettative, comunque sia, considero il bicchiere mezzo pieno anzichè mezzo vuoto.

Cieli quieti e colgo l'occasione per augurare buone vacanze a tutto il forum.
http://forum.astrofili.org/userpix/32_Giove_20080803_1.jpg

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello e dettagliato :)

complimenti !

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
We Giovanni, bella!
Io ho abdicato sul fronte dela quadricromia su giove per via del seeing costantemente scarso, la velocità di rotazione del pianeta difficilmente compatibile con le 4 riprese da fare con la dmk mono, e la difficoltà nel bilanciare bene i colori della luminanza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Grazie Danziger e Guido.
Per quanto riguarda le riprese dei canali non ne faccio più quattro, Guido, bensì tre.
In un primo momento effettivamente ne facevo 4 utilizzando un filtro rosso per la luminanza e i tre filtri ir cut per l'rgb. Attualmente invece faccio solo le tre riprese in rgb con filtri ir cuttizzati e utilizzo il canale rosso ir cuttizzato per la luminanza visto che comunque è quello che fornisce il dettaglio più nitido (anche se con seeing buoni i canali dovrebbero essere tutti ben puliti......ma dalle ns. parti sono mosche bianche!!!).
In fase di compositazione con questo sistema riesco ad avere dei colori più bilanciati rispetto alla luminanza con ir pass anche se come ripeto ancora non ho raggiunto un livello di tonalità che mi soddisfa.
Per quanto riguarda la ripresa invece per non percepire la rotazione del pianeta mi limito ad una ripresa di 40 sec. per canale con un frame rate di 15 fps, tuttavia croppando in fase di ripresa, guadagno circa 6 frame in più al secondo portandomi quindi a 21 fps così da avere maggior margine di acquisizione nel numero di frame e di conseguenza di scelta oltre che congelare maggiormente il seeing...........in definitiva un paio di piccioni con una sola fava!!!!

Un caro saluto e cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ho capito, anche io usavo su marte il quarto canale con un altro R, però nelle riprese delle altre sere lo sto aggiungendo e vedo che in effetti si marcano meglio i dettagli sopratutto alle bande.
Purtroppo il raccordo da t2 a 31,8 della mia ruota portafiltri ha un attacco a singola vite e mi genera una notevole socllimazione.
Appena arriva il nuovo raccordo mi rimetto sotto, anche se in questo periodo sto monitorando comunque giove e il seeing è veramente pessimo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010