1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Livelle per montatura EQ 5
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi una domanda...

Che voi sappiate esistono delle livelle piccoline che possono essere attaccate alla montatura (alle zampe in particolare) della mia EQ 5?

Un accessorio che mi permetta di mettere in bolla il tutto in tempi piuttosto rapidi?


ciao e grazie...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livelle per montatura EQ 5
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Danziger ha scritto:
Ragazzi una domanda...

Che voi sappiate esistono delle livelle piccoline che possono essere attaccate alla montatura (alle zampe in particolare) della mia EQ 5?

Un accessorio che mi permetta di mettere in bolla il tutto in tempi piuttosto rapidi?


ciao e grazie...

Si, controlla nei negozi di articoli per camper-campeggio, sicuramente li la hanno, oppure in ferramenta.
Sulla rete ho trovato questa:
http://www.blupress.it/clubfds/immagini/Livella.jpg

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livelle per montatura EQ 5
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Ragazzi una domanda...

Che voi sappiate esistono delle livelle piccoline che possono essere attaccate alla montatura (alle zampe in particolare) della mia EQ 5?

Un accessorio che mi permetta di mettere in bolla il tutto in tempi piuttosto rapidi?


ciao e grazie...


Comunque se è solo per osservare non serve metterlo in bolla, io con un allineamento grossolano (che tra l'altro non ho più controllato dalla prima volta e il tele l'ho smontato, spostato...) tengo Saturno nel campo del Genuine Ortho 6 mm per 15 minuti a 260X. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ad esempio questo?
http://cgi.ebay.it/Bolla-Torica-generica-x-strumenti-ottici_W0QQitemZ380047675424QQihZ025QQcategoryZ74930QQtcZphotoQQcmdZViewItem

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
titano ha scritto:


Ecco, io alludevo proprio a questo modello!
Se ne usano 2 una per asse!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerca qualcosa del genere:
http://www.leveldevelopments.com/images ... _HiRes.jpg
io ne ho una di queste a due assi ma in plastica più economica, le vendono dai ferramenta come livelle per roulotte e camper ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!! :)

Qualcosa vedreò di inventarmi...anche perchè sabato proverò le prime foto in afocale alla luna...e forse anche Giove!! :D

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
titano ha scritto:


Ecco, io alludevo proprio a questo modello!
Se ne usano 2 una per asse!


Ma una cosa del genere sarebbe bello inserirla nella montatura del telscopio(incollarla?)...ad esempio una per gamba...che ne dite?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
io ho la eq5 e la bolla è di fabbrica sulla parte superioriore della montatura ed è il modello circolare...la tua non l'ha?
poi credo che per l'afocale non sia fondamentale o sbaglio (qualche foto con la compatta l'ho fatta anche io con discreti risultati...)
ciao ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti conviene prenderne una circolare (come quella postata free thinker) così te ne basta una per tutti gi assi.
Cosa vuoi dire metterla sulla gamba del treppiede?
La livella deve essere parallela alla base della testa della montatura...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010