1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ciao a tutti,per motivi tecnici l'altra sera nono ho potutto riprendere i flat ,ora posso estrarlo in qualche modo dall'immagine light?diciamo creandolo artifialmente?ho ha disposizionbe iris ps2 e maximdl,diciamo che iris è quello che mi và più a genio.
grazie
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Selezioni il colore in una zona al bordo (e lo metti come background) e in una zona prossima al centro (e lo metti come foreground)

Selezioni Gradient tool e poi il gradiente radiale.
Dal centro con il mouse tiri una riga fino al bordo esterno
Hai il tuo flat!
Salvalo con un altro nome

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
grazie renzo ora provo,ci sono dei bei grani visibili

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono ben tre comandi in MaxIm DL che potrebbero fare al caso tuo:
  • Flatten Background
  • Auto Flatten Background
  • Auto Remove Gradient
Si trovano tutt'e tre nel menu Filters. Fai riferimento al manuale per le istruzioni sull'uso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ixio, i metodi che ti hanno già indicato dovrebbero servire perlopiù a togliere il gradiente e/o la vignettatura del sistema, ma se cerchi di estrarre un flat a tutti gli effetti, che ti elimini tutti i difetti del sistema e quindi anche le macchie di polvere e le diversità di sensibilità delle varie zone del sensore, allora puoi provare con Iris.
Sul sito del programma trovi proprio la spiegazione di come ottenere un flat artificiale dai singoli scatti.
L' unico problema è che per ottenerlo devi avere dei singoli scatti, in numero più alto possibile, leggermente spostati uno dall' altro, quello che si ottiene per capirci con il dithering cioè lo spostamento casuale da parte del programma di guida della stella.

Ti lascio il link alla pagina che spiega come ottenerlo con Iris

http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c91_us.htm

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
grazie per le spiegazioni ma io volevo eliminare anche i granelli di polvere dal sensore,forse con iris ho visto si può fare,ma i frame light li ho guidati normalmente senza dithering,come faccio allora?si può fare un dithering via software?
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo un dithering artificiale non ti permette di spostare la ripresa rispetto al sensore perchè inevitabilmente anche se fai dei leggeri crop, diversi uno ad uno, ti "trascineresti" anche i difetti.
Se da una posa all' altra non hai nessuno spostamento allora puoi fare un flat artificiale solo per la vignettatura e non per le macchie di polvere che sarai costretto ad eliminare una ad una con Photoshop,

saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010