1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
valerio ha scritto:
Deve essere stato proprio un bel viaggio!
Belle le foto e bello vedere come anche una strumentazione relativamente "semplice" e alla portata di tutti possa effettivamente servire per una ricerca scientifica.
Bravo Max
V

Valerio,

E' stata una vera ammazzata con inconvenienti e deliri logistici degni di un telefilm. Dopo il terzo contatto siamo finiti tutti in lacrime dal nervosismo (e, ovviamente, dalla soddisfazione). E, come si prevedeva, mentre due ore prima serpeggiavano a mezza voce dei "questa è l'ultima eclisse della mia vita", tre ore dopo stavamo già con la mappa della costa Cinese a vedere le statistiche dei venti per l'anno prossimo... 'na follia... :lol:

Sto su un paio di scatti, visto che alcune testate li stanno richiedendo. Ho aggiunto una prima elaborazione dell'Earthshine in cui recupero gli streamers coronali dal bel mezzo della corona sovraesposta. Allo stesso modo, la superficie lunare viene esaltata come se fosse colpita da luce radente. E' un effetto un po' particolare. Stesso indirizzo, ovviamente:

http://www.massimilianolattanzi.org/ASTRO/tse-2008/

Non mi decidevo tra i due e quindi li ho lasciati entrambi. Del resto, finché non terminiamo stacking, HDR, e kernel, l'effetto visivo è ancora lontano. Ma, insomma, schifo schifo non fa.

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre più belle!
I problemi, quando si opera così lontano e con una finestra utile temporale tanto ridotta, sono sempre innumerevoli e difficilmente pronosticabili; è davvero sottile il confine tra sfacelo e successo, ma l'importante poi è il risultato, che ripaga sempre di qualsiasi sforzo fatto!
A proposito, l'elenco dei nomi dell'equipe, in fondo alla pagina, non mi sembrano concordare con l'ordine dei soggetti della foto! ;) :)

a presto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Linguaccia: è gender+alpha, con me last, no...?!?! Anche se, a pensarci bene, in certi ambientini siberiani potrei senz'altro considerare Luba (prn. Liuba) come nome d'arte... :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Semplice update: ho aggiunto dopo l'Earthshine un'immagine della Corona Interna, cercando di approssimare il più possibile l'effettiva sensazione visiva che è, ad un tempo, assai delicata ma piena di dettagli. Purtroppo mi mancano gli strumenti di Brno, quindi vado a mano (e non è affatto facile). E' solo un primo tentativo ma mi pare cominci a rendere meglio l'idea.

http://www.massimilianolattanzi.org/ASTRO/tse-2008/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevolissima pure questa. Due dati su come l'hai ottenuta? ...intendo di post processing; sono molto curioso! :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Il buon vecchio Photoshop CS3, mio caro.
Livelli, miscelazioni, maschere, USM, moltiplicazioni... Navigo a vista... :wink:

Vediamo se più tardi riesco a rimettermici un po'...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Piccolo update.

Ho fatto uno stacking di quasi tutte le immagini coronali (64... prese in due minuti... variando i tempi e guidando a mano... un delirio...) per cercare di visualizzare il più possibile i dettagli di ogni zona mantenendo sempre la sensazione visiva (il tentativo è asintotico, ma una pallida idea la da). Ho ancora qualche problemino con la mascheratura della Corona Interna ma mi pare che il risultato non sia da disprezzare.

E' messa di seguito, a terminare la totalità; prima del Diamond Ring, ovvio.

A chi fa piacere vederla sta sempre lì:
http://www.massimilianolattanzi.org/ASTRO/tse-2008/

Si vede anche Delta Cancri sulla destra.

Casomai tra qualche giorno mi ci rimetto ma, sinceramente, adesso passerei la mano ai Matematici di Brno.

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Salve a tutti !

Un rapido update per segnalare che ho ricevuto dall'Università di Brno i risultati del trattamento operato sui dettagli coronali. Ho quindi completato il lavoro per dare vita all'immagine finale.

Ce ne sono due versioni, dato che alcune strutture vengono fuori meglio in negativo.

La risoluzione sui dettagli coronali è leggermente inferiore rispetto al 2006 (si può fare ancora qualcosina in elaborazione), ma in questo caso m'interessava soprattutto raddoppiare l'area della corona all'interno del fotogramma. Inoltre lo specchio della 5D rimandava vibrazioni superiori rispetto a quelle del DX Nikon, tanto che l'ho dovuto assorbire con dei sacchetti di sabbia...

Comunque, siamo al limite di risoluzione per scatti fatti da cavalletto a macchina ferma — sacrificio necessario e preventivato per una postazione mobile che doveva andarsi a cercare il buco tra le nuvole mentre le altre due equipes stavano con montature motorizzate ma, ovviamente, in postazione fissa.

Per l'anno prossimo stiamo su un "motorizzato-mobile" con allineamento durante gli ultimi minuti...! Vedremo un po'...

Per chi è interessato, il tutto sta a http://www.massimilianolattanzi.org/ASTRO/tse-2008/

-- Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Stupende !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ho già avuto modo di dirtelo ma lo faccio anche qui: ottime foto e anche e soprattutto bella esperienza di viaggio.
Sarà mai che mi "strappi" alla famiglia e mi porti con te una volta?
:wink:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010