1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 16:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con lo stesso prezzo ti prendi un Nagler 17.
Conosco, invece, astrofili che non usano il focheggiatore: avvicinano e allonanano l'oculare in un tubo.... e usano un mezzo metro....
Io non lo farei mai ma è un giusto esempio per far pensare che 300 euro per mettere a fuoco e mantenere un oculare in asse sono troppini: della serie...posso farlo anche senza spendere una lira...

Il problema è che le alternative non sembrano troppo valide...

Mai visto uno Steel Track. Chissà...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 17:17 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
si ma se il Nagler 17 e' disassato, e tanto piu' che stiamo parlando di uno strumento aperto (a f/5 mi pare), non e' che potra' lavorare alla perfezione poveraccio.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Daniela...personalmente se ho un tele da 30/40 cm in su e degli oculari di un certo livello non mi accontento di un "tubo"...voglio un focheggiatore buono...non ti dico il top, ma un buon focheggiatore.
Non parlo di demoltiplica e cose varie ma di un oggetto robusto, ben fatto e che non si fletta se ci metto oculari pesanti...
Io sono dell'idea che il telescopio è una catena...e tutti gli anelli devono essere più o meno della stessa qualità.
Il focheggiatore imho fa parte della catena...
Vai a vedere che focheggiatori montano gli Obsession...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 18:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
si ma se il Nagler 17 e' disassato, e tanto piu' che stiamo parlando di uno strumento aperto (a f/5 mi pare), non e' che potra' lavorare alla perfezione poveraccio.....


Sono completamente d'accordo! Per questo ho portato l'esempio dell'amico che focheggia senza focheggiatore ma soltanto portando avanti e indietro un oculare in un tubo che mantiene comunque l'asse...

In parole povere....sto cercando anche io una soluzione per questo benedetto focheggiatore! Non mi piace che il mio Nagler 17 lavori fuori asse.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 18:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Vai a vedere che focheggiatori montano gli Obsession...


Feather Touch! Ovvio!

Ma sono degli Obsession. Credo che non montino specchi GSO... E credo che non abbiano le pecche di un Lightbridge...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli specchi GSO sono degli specchi comunque buoni...e le pecche di un lightbridge secondo me non sono poi così grandi da non meritare un focheggiatore migliore (che, ripeto...ti rimane anche in futuro).
Ora...un fok Titanium magari è esagerato, quello si...ma si parla di altri prezzi...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 19:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Migliore si ma non che costi quanto un oculare come un Nagler! ;)
Almeno imho!
Me la prendo con i prezzi...!
E con la scarsa qualità delle alternative, che sono già poche :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010