1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collegare il PC al tele - EQ6 e LX200
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Ieri sera ho messo sotto pressione il mio amico Enrico che, dopo tre ore di tentativi su tre pc diversi, è riuscito a collegare la EQ6 al pc, per riuscire a guidare con phdguiding. Per questo ringrazio Enrico di cuore.
Abbiamo poi tentato di fare la stessa operazione con l' LX200, senza risultato. Dopo aver scaricato la piattaforma Ascom, i drivers e tutte quelle menate di cui NON intendo capirci niente, abbiamo collegato LO STESSO CAVO usato per la EQ6 alla base dell'LX200, prima nella porta dell'autoguida, poi nelle due porte RS232 e poi a quella della pulsantiera, con l'identico risultato di vedere phd bloccato. In cosa abbiamo sbagliato? Si può usare lo stesso cavo? In quale porta dell'LX200 si deve inserire lo spinotto (quella del bagno è troppo lontana).
Grazie a tutti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aggiungo che riceviamo un banale errore di caricamento dei driver, sembra che i driver tentino l'inizializzazione della montatura del lx200r ma poi si piantino.

Configurazione funzionante per eq6+ vixen 130:

- piattaforma ascom 5.x
- framework .NET 2.x
- driver celestron 5.x

installato i driver appositi per l'LX200R ma il tutto si pianta.
Le com sono a posto, sia come interrupt, flusso e ogni altra amenita'.. resta da vedere se c'e' qualcos'altro che mi e' sfuggito.

Cose (e cieli) belle

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se ricordo bene, mi sembra però che il cavo della EQ6 non è lo stesso per gli LX Meade. Io l'ho dovuto rifare come spiega il manuale perchè con quello che usavo con il mio LX200 vecchio non funzionava.
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Rocketman, lo sospettavo, speravo di fare tutto con lo stesso cavo.
Provvedo quanto prima.
Cieli sereni.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010