1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Vito ,
ti sei dato alla digitale?
Che fine ha fatto la St8

Bella immagine , mi unisco al commento
di Danilo . Ricon trollerei il dosaggio dei colori.
La seconda e' un francobollo!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tante grazie anche a Antonio, Raffaele e Davide

Per Franco, tranqui la st8 è stabile in osservatorio, tanto per spendere un pò di soldi mi son fatto un setup portatile per andare al Giovà.
La seconda foto era un resize al volo con un programmino che al massimo della risoluzione mi da quei francobolli :)

Mo ora beccatevi l'ultima rielab., probabilmente avrei dovuto fare dei flat per la vignettatura in alto, ma erano le 6 di mattino quando sono andato a nanna per ste foto e capirete che avevo voglia di stendermi e basta :D

http://forum.astrofili.org/userpix/123_Lagunatrifidfin_1.jpg

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
moooolto meglio!
Bella Vittorino
A mio avviso rimane un po' contrastata e si perdono i colori delle stelle, ma per il bilanciamento cromatico ora la vedo molto bene! ;)

Bravissimo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
si, si, si!!!!

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
moooolto meglio!
Bella Vittorino
A mio avviso rimane un po' contrastata e si perdono i colori delle stelle, ma per il bilanciamento cromatico ora la vedo molto bene! ;)

Bravissimo

V

AAAMMBHE!! :lol:
se no venivo li è!? :lol:

grassie anche a Davide...ora ve ne spetteranno altre 2 nebulose...

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
VIto continuo a preferire la prima in termini
di luminosità e contrasto .
Nell'ultima versione si e' perso il fondo cielo , difficilmente
scuro in quell'area.
Al posto tuo , ma siamo sul gusto più che sulla scientificità del risultato
(:=) tornerei alla prima cercando di separare meglio
i colori tipo .....http://forum.astrofili.org/userpix/11_123_Laguna_trifida_8x300_2_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato anche ieri ad osservarle...senza successo... :(

Forse il cielo era troppo chiaro, in prossimità dell'orizzonte e il fatto che il saggittario è molto basso non aiuta...non saprei...

Forse non l'ho proprio trovata e ci sono andato vicino...anche se un qualche accenno di nebulosità mi sembrava di averlo notato, ma poi ingrandendo e nonostante il filtro non ho visto assolutamente nulla...

Ma non mi arrendo...voglio assolutamente vedere Laguna e Trifida....non posso fermarmi alla mia solita e bellissima M57... :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei deprimerti, ma la laguna si vede anche ad occhio nudo, basta avere il cielo buio, è un faro in un telescopio.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Ho provato anche ieri ad osservarle...senza successo... :(

Forse il cielo era troppo chiaro, in prossimità dell'orizzonte e il fatto che il saggittario è molto basso non aiuta...non saprei...

Forse non l'ho proprio trovata e ci sono andato vicino...anche se un qualche accenno di nebulosità mi sembrava di averlo notato, ma poi ingrandendo e nonostante il filtro non ho visto assolutamente nulla...

Ma non mi arrendo...voglio assolutamente vedere Laguna e Trifida....non posso fermarmi alla mia solita e bellissima M57... :D


Ieri sera ho provato pure io ad osservare con un C9, era totalmente impossibile vedere sia la Lagoon che la Trifida, io sto in pianura, credo che il problema sia quello, dalle mie parti sotto i 60° (sotto i 40 non si vede nessuna stella ad occhio nudo) non si vede nulla in osservazione mentre in foto qualcosa di più si ottiene.



Vito sei un grande, fotografare con la reflex credo sia di una difficoltà immane e comunque sei riuscito ad ottenere una buona immagine, io non lavorerei troppo sui contrasti, credo che stare morbidi aiuti non poco nelle elaborazioni.

Tre le tre eliminerei la seconda, meglio la prima per i contrasti non eccessivi ma penalizzata dalla domianante rossastra, mentre la treza si fa preferire per l'equilibrio cromatico ma è troppo contrastata (è questione di gusti comunque), poi è arrivata l'elaborazione di Franco (autentico maestro che ci manca molto, fà piacere risentire uno dei miei fari guida, colgo l'occasione per fargli un saluto) ed ha estratto il meglio delle due, peccato che la reflex penalizzi l'estrazzione dei dati in profondità con quelle striature trasversali.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuro è l'ultima e poi non vi stresso più :oops:

http://forum.astrofili.org/userpix/123_M8M20ultima_1.jpg

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010