1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Grosso bolide! Qualcuno l'ha visto?
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Un mio amico, con cui riprendo le meteore, dalla provincia di Rieti a
ripreso questo grosso bolide di circa -10!!! :shock:
Praticamente un pò più debole della Luna Piena. C'è qualcuno che l'ha
osservato?
L'orario è sull'immaggine ed è in tempo universale quindi aggiungere
due ore.
http://img111.imageshack.us/img111/5059/bolidequ6.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non l'ho visto ma dev'essere stato molto bello e impressionante da osservare!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Visto durante un falò, anche se mi sono accorto solo della scia dopo aver visto il bagliore. Una cosa impressionante. Io mi sono girato perché pensavo che qualcuno mi avesse illuminato "di striscio" con una torcia in movimento :shock:

PS: Non era la sangria :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lead Expression ha scritto:
Visto durante un falò, anche se mi sono accorto solo della scia dopo aver visto il bagliore. Una cosa impressionante. Io mi sono girato perché pensavo che qualcuno mi avesse illuminato "di striscio" con una torcia in movimento :shock:

PS: Non era la sangria :D


In che costellazione è apparso e da dove osservavi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
ras-algehu ha scritto:
In che costellazione è apparso e da dove osservavi?


E chi se lo ricorda... :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sabato sera ero ad osservare e la moglie di Luca (l127) l'ha visto che andava in direzione dello scorpione, io ero di spalle al cercatore ed ho visto solo il bagliore che m'ha illuminato il telescopio. è stato un attimo, nemmeno Luca credo l'abbia visto direttamente.

penso vi riferiate a questo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo, io stavo collimando e ho visto il bagliore riflesso sul primario del dobson, è durato un attimo ma mi ha colpito per l'intensità. Cristina, che invece mi era di fronte, mi ha detto che ha visto una grande scia luminosa che ad un tratto è esplosa in aria facendo un agrande luce; la direzione è quella già detta da Gianluca est - sud verso lo scorpione.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lead Expression ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
In che costellazione è apparso e da dove osservavi?


E chi se lo ricorda... :lol:


Allora vevi bevuto! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gianluca ha scritto:
sabato sera ero ad osservare e la moglie di Luca (l127) l'ha visto che andava in direzione dello scorpione, io ero di spalle al cercatore ed ho visto solo il bagliore che m'ha illuminato il telescopio. è stato un attimo, nemmeno Luca credo l'abbia visto direttamente.

penso vi riferiate a questo.


Ti ringrazio ma non è lo stesso giorno. Il grosso bolide era stato ripresio la sera del 1, cioè Venerdi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010