1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 6:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: viti collimazione secondario
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 19:06
Messaggi: 46
Località: roma
Ciao a tutti,ho acquistato il laser-colli e facendo la collimazione mi è sorto un dubbio riguardo il secondario:devo agire solo sulle tre viti laterali,o anche su quella centrale?
Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
La funzone principale della vite centrale è quella di centrare lo specchio secondario rispetto al focheggiatore o meglio per dare il giusto offset...
Se lo specchio è centrato aggiusta la collimazione con le altre viti.

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mabo ha scritto:
La funzone principale della vite centrale è quella di centrare lo specchio secondario rispetto al focheggiatore o meglio per dare il giusto offset...
Se lo specchio è centrato aggiusta la collimazione con le altre viti.

???? La vite centrale serve per bloccare il secondario, bisogna fare attenzione quando la si allenta perchè il secondario potrebbe "ruotare" e allora sono problemi, infatti è un'operazione da fare con due mani, una che tiene fermo lo specchio e l'altra che delicatamente allenta la vite il minimo indispensabile per poter agire sulle altre tre. Almeno così sapevo io.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Personalmente quando collimo agisco solo sulle 3 viti "laterali". Ne allento 2 e stringo la terza... :?

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mabo ha scritto:
Personalmente quando collimo agisco solo sulle 3 viti "laterali". Ne allento 2 e stringo la terza... :?

Ok, avevo interpretato male io, scusami. :oops:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io sapevo che la vite centrale serve, oltre che a "tenere" lo specchio, anche per regolarne l'offset verso il primario. Però in genere lo si da' per buono dalla fabbrica, quindi durante la normale collimazione bisogna agire sulle altre tre.

CIeli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
ariel ha scritto:
Mabo ha scritto:
Personalmente quando collimo agisco solo sulle 3 viti "laterali". Ne allento 2 e stringo la terza... :?

Ok, avevo interpretato male io, scusami. :oops:


No problem! :wink:

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010