1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 10:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pomelli!
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci vogliono i pomelli!io glieli ho fatti subito, sono comoduissimi e mom si piegano mai!cerca la vite M10 in acciaio, tiene botta di sicuro,Ciao :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pomelli!
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 5:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
Ci vogliono i pomelli!io glieli ho fatti subito, sono comoduissimi e mom si piegano mai!cerca la vite M10 in acciaio, tiene botta di sicuro,Ciao :D


grande Bond!!..io invece vedendo che una delle viti era dura come un sasso...l'ho ingrassata con un grasso speciale che resiste addirittura alle alte temperature ed ora scorre a meraviglia,...però cavolo i pomelli mi fan gola,,forse farei ancora meno fatica nella regolazione...molte volte invidio la G11 di Jasha che ha un sistema molto più comodo e veloce

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fattela rispedire da auriga (se è ancora in garanzia), è successo anche a me! E poi, metti una rondella e un dado a battuta, in modo da non rovinare il filetto della montatura. :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non capisco perchè un pomello sarebbe più robusto, a me sembra un problema di acciao (...) della vite che si è piegato sotto carico.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
è successo anche a me, è praticamente impossibile raddrizzarla per bene.
io ho adottato, per il momento, una soluzione soft, ho invertito i due bulloni (come dice giustamente mars4ever quella sollecitata è quella che spinge da sotto, l'altra non fa praticamente ad una cippa :D).
appena si "storce" anche la seconda le cambio entrambe ;)

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 9:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il solito pigrone... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
davidem27 ha scritto:
Il solito pigrone... :D


piu' o meno hai ragione :D

ho convissuto per mesi con il problema, nel senso che era durissima da alzare montatura pero' con fatica e sudore la muovevo.
ad un certo punto, nel bel mezzo di una montagna, si è completamente inceppata e allora ho svitato il bullone e mi sono accorto che era storto, allora ho pensato di invertirli.
poi me ne sono completamente dimenticato :D e me ne sono ricordato un po' di tempo fa in un 3D di mars4ever ed oggi :D
in ogni caso sono perfettamente d'accordo con chi dice di mettere un pomello, oltre a rendere più comodo il movimento secondo me si distribuiscono meglio gli sforzi e si evita di piegare il bullonazzo.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè vedo che la vite è un pezzo che si è rovinato a molti, farò come Antonio, magari metto la vite buona sul lato opposto e l'altra davanti. Anche se ho provato a mettere l'altra buona e va piuttosto dura, la filettatura si deve essere rovinata come abbiamo estratto la vite piegata.
Io lo dico sempre: chi poco paga poco piglia, e questi sono i risultati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Blackmore ha scritto:
Bè vedo che la vite è un pezzo che si è rovinato a molti, farò come Antonio, magari metto la vite buona sul lato opposto e l'altra davanti. Anche se ho provato a mettere l'altra buona e va piuttosto dura, la filettatura si deve essere rovinata come abbiamo estratto la vite piegata.
Io lo dico sempre: chi poco paga poco piglia, e questi sono i risultati.


Bisogna anche fare attenzione quando si usa, e putroppo la prima volta uno non lo sa...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Blackmore ha scritto:
Bè vedo che la vite è un pezzo che si è rovinato a molti, farò come Antonio, magari metto la vite buona sul lato opposto e l'altra davanti. Anche se ho provato a mettere l'altra buona e va piuttosto dura, la filettatura si deve essere rovinata come abbiamo estratto la vite piegata.
Io lo dico sempre: chi poco paga poco piglia, e questi sono i risultati.


se si è rovinata la filettatura è un bel guaio!
dovresti provare ad allargare il foro e filettare di nuovo!
pero' prova prima l'inversione :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010