1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sabato notte al campo astronomico a Fonte Vetica mi si è piegata la vite di regolazione della latitudine della mia eq6. Mi sembra strano, ma la vite sono riuscito a tirarla fuori ed ecco come è ridotta:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_IMG_0123_1.jpg
Dove la trovo un'altra vite così?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 19:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ferramenta ;)
Portatela dietro e mostrala al commesso chiedendogliene una dello stesso passo (mi pare sia una M10).

Dovrebbero avere anche quelle con pomello.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
davidem27 ha scritto:
In ferramenta ;)
Portatela dietro e mostrala al commesso chiedendogliene una dello stesso passo (mi pare sia una M10).

Dovrebbero avere anche quelle con pomello.


In ferramenta? Ci provo domani, grazie Davide ma mi sembra troppo facile x essere vero... Mi porto anche la vite così vediamo meglio. Ma se raddrizzo l'originale? Non è sicura?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
no non usare quella piegata che rischi di rovinare il filetto della montatura, comprane una nuova.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si infatti. Anzi spero che il filetto sia intonso come l'ho tolta, ma purtroppo non avevo altri modi per tirarla fuori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Blackmore ha scritto:
Si infatti. Anzi spero che il filetto sia intonso come l'ho tolta, ma purtroppo non avevo altri modi per tirarla fuori.

Ma l'hai tirata fuori con l'esplosivo? :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
doduz ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Si infatti. Anzi spero che il filetto sia intonso come l'ho tolta, ma purtroppo non avevo altri modi per tirarla fuori.

Ma l'hai tirata fuori con l'esplosivo? :shock:

Donato.


No ho messo svitol abbondante ma poi la cromatura sulla vite si è rovinata perchè per fare abbastanza pressione abbiamo usato una chiave a pappagallo perchè usando solo le mani non veniva via assolutamente.
Almeno l'abbiamo estratta, poi l'aspetto estetico non ha molta importanza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Blackmore ha scritto:
No ho messo svitol abbondante ma poi la cromatura sulla vite si è rovinata perchè per fare abbastanza pressione abbiamo usato una chiave a pappagallo perchè usando solo le mani non veniva via assolutamente.
Almeno l'abbiamo estratta, poi l'aspetto estetico non ha molta importanza.

La cromatura si è rovinata? Io mi riferivo al fatto che si è piegata di 15-20 gradi! Spero che non si sia demolito anche il filetto interno...

Donato.

P.S.: doveva trattarsi di un pappagallo inferocito! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sei l'unico a cui sia capitato. E' per caso quella dal lato sud? Viene sottoposta a sforzi tremendi, il perno della latitudine non è bilanciato per cui tutto il peso di telescopio e contrappesi si scarica su di lei.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bond aveva previsto questa cosa e ha rimediato subito coi raggi X prima di aprirla dall'imballo. (nel senso che non l'aveva ancora provata sul campo)
Ne ha messa lui una nuova a prova di SPECTRA.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010