1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti ,volevo sapere se secondo voi ,e' possibile su una eq6 montare un tele dobson da 300mm penso sia un f4 ma senza base ,me lo darebbe in dono un amico che lo tiene in camera per bellezza e a cui da moltro intrigo.
secondo voi e' cosa fattibile con un 80mm rifra w.o. in parallelo ,che con accessori arriva a3 kg. m'ha, a me sembra anche piuttosto resistente la eq6, pero' non si sa mai.
opinioni e idee graditissime ciao e grazie mille in anticipo per le vostre risposte. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmmh.... ho letto in un post che era fattibile, ma non mi ricordo quant'era grosso lo scaldabagno.... mi pare sempre un 300 1200, toccherebbe pesarlo e metterlo a confronto con il peso che sostiene la eq6. comunque ho visto una eq6 che reggeva uno SW 250 1200 piu uno di guida mi pare fosse un rifrattore acromatico 120 1000 sempre della SW. penso che se la eq6 sostiene il peso di queste 2 "fette" possa sorreggiere anche lo scaldabagno! :D

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende da quanto pesa lo scaldabagno ma secondo me la eq6 non regge..pralo di fotografa ovviamente!
Scaldabagno, + 80mm + anelli e raccordi vari + reflex o ccd...mmm...la vedo dura!
per visuale potrebbe andare...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con Malve..
Secondo me il problema maggiore è la leva che si genera con un tubo lungo oltre 1200mm...già il 250/1200 è impressionante, figuriamoci un 300 :shock:
Oscillerebbe ad ogni refolo di vento o a ogni passo.
Un pò più fattibile se si vuol solo osservare.
Boh!...io comunque non lo monterei mai su una EQ6. :roll:
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
regge a dignitosamente il mio c9 con uno SW80 in parallelo...ma siamo al limite!!!!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene bene ,allora ho capito si andrebbe ben oltre i 18 kg ,e con una eq6 molto robusta ma nn cosi' tanto da sopportare tale peso, come immaginavo, anche se la casa dichiara oltre 20 kg ,se si fan foto deep addio amigos i motori tiran fuori la lingua con tanta troppe vibrazioni.
per il c9 con l'80 nn sono tanto daccordo ,e ben gestibile secondo me ,pure io possiedo questa configurazione, ed in tutta onesta nn mi crea problemi nemmeno al mio amico piu' pratico di me in deep e che usa sempre il mio tra l'altro,(io faccio solo foto planetario ho appena imparato,hahaha!).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
a caval donato non si guarda in bocca :D
al massimo si prova a cavalcarlo dopo aver accettato il dono!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo , certo ai ragione tuvok ,ci mancherebbe ,lo accetto e come,anche perche per deep deve essere qualcosa di grande veramente,gia col c9 mi permetto molto col riduttore di focale ovviamente, pensa un po' con un 300mm f.4 o 5, mamma mia. :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' un problema anche di treppiede, anzi quello di serie proprio non considerarlo, sarebbe da mettere in conto almeno una colonna molto robusta.
Secondo me troppo peso, anche perchè è lungo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok se dovesse andare in porto la pazzia con lo scaldabagno vi faccio sapere tutti i guai combinati ,hahaha! scherzo ,certo che se nn va bene una eq6 allora ci vuole davvero una montatura con i contro maroni, mamma mia.
ciao blackmore sei passato al melone alla fine ,sono contento per te,ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010