1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astronomia in Corsica
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao a tutti,
volendo andare alla ricerca di un cielo bello davvero stavo pensando alla Corsica per passare qualche giorno la prossima luna nuova.
Qualcuno ci è gia stato, sapete dirmi se ci sono alloggi, hotel, rifugi sopra i 2000 metri raggiungibili con l'auto?
insomma qulsiasi informazione per fare astronomia in Corsica godendo di un cielo magnifico.
grazie delle risposte e buone ferie a tutti
C

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia in Corsica
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
Ciao a tutti,
volendo andare alla ricerca di un cielo bello davvero stavo pensando alla Corsica per passare qualche giorno la prossima luna nuova.
Qualcuno ci è gia stato, sapete dirmi se ci sono alloggi, hotel, rifugi sopra i 2000 metri raggiungibili con l'auto?
insomma qulsiasi informazione per fare astronomia in Corsica godendo di un cielo magnifico.
grazie delle risposte e buone ferie a tutti
C


Ciao. Io vado tutti gli anni in Corsica, ma in ferie con la famiglia e purtroppo non riesco a portare il mio DK 12,5" com me.
Il cielo in Corsica è magnifico. C'è molto vento sulla costa e quindi evidentemente dovresti andare al centro. Il monte più alto dovrebbe essere il Mt. Cinto. So che addirittura ci sono gli impianti sciistici quindi sicuramente ci sono anche alberghi o ristoranti.
Però con certezza forse ti converrebbe andare verso Corte, un grande paese che ha addirittura una magnifica università. Corte dovrebbe essere intorno ai 500m ma accanto ha la valle della Restonica con monti anche più alti di 1500m. Secondo me è il posto adatto.
Considera che anche dalla costa, da punti non particolarmente luminosi, la trasparenza è davvero paragonabile alle nostre montagne.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Grazie Raf,

mi sono documentato sul web infatti circa le condizioni atmosferiche della corsica, vorrei proprio andare per 4/5 giorni ma partire alla cieca un pò mi spaventa.....albergo senza luci in zona montuosa e con orizzonte libero, corrente disponibile, strade percorribili etc...chiedevo pareri per chi aveva già fatto un esperienza astronomica li, mi sei stato comunque di grande aiuto.
grazie e buone vacanze.
C

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
Grazie Raf,

mi sono documentato sul web infatti circa le condizioni atmosferiche della corsica, vorrei proprio andare per 4/5 giorni ma partire alla cieca un pò mi spaventa.....albergo senza luci in zona montuosa e con orizzonte libero, corrente disponibile, strade percorribili etc...chiedevo pareri per chi aveva già fatto un esperienza astronomica li, mi sei stato comunque di grande aiuto.
grazie e buone vacanze.
C


Ok.
Divertiti e se ci vai manda qualche report.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010