1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luce sulla luna
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:57
Messaggi: 3
un grande saluto a tutti gli amici del forum ,sono appena iscritto,la mia domande è semplice , c è luce sulla luna c è il giorno e la notte? lo so che non essendoci atmosfera non c è un cielo azzurro,ma viene illuminata dal sole?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non fosse illuminata dal Sole non potresti vederla in quanto la Luna non emette luce propria.
Se fai una ricerca su "fasi lunari" vedi anche cosa succede quando la Luna è illuminata in modo diverso dal sole

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao VirgilioRenzo, ah no, tu sei Omero e ti chiami Enzo, scusa!
In un qualsiasi punto fisso sulla luna splende il sole per 15 giorni terrestri di fila (Forse dico una cavolata per quanto riguarda i poli). Sai che noia! :)
Lo sai che chi abita nella parte nascosta della luna non sa che esiste la Terra con tutti i suoi simpatici terrestri?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:57
Messaggi: 3
allora c è il giorno e la notte sulla luna ? datemi qualche spiegazione piu precisa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, c'è alternanza tra giorno e notte proprio come sulla Terra e su tutti gli altri corpi del sistema solare. Quello che cambia è la durata del giorno che sulla Terra dura all'incirca 24 ore tra un'alba e la successiva, mentre sulla Luna questa durata è di circa 29 giorni e mezzo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
E' semplice da capire e lo puoi vedere ad occhio nudo quando guardi una falce di luna, la parte visibile è nel suo giorno e la parte oscura o invisibile è immersa nella notte lunare.

Ovviamente non ci sono le albe e i tramonti come li vediamo sulla terra perchè non c'è la diffusione della luce solare dovuta all'atmosfera che manca, quindi il passaggio luce -> buio è molto più netto e rapido.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Aspè, ho dovuto pensarci un momento dopo la dichiarazione di Ivaldo, che è giusta. In parole povere, come piacciono a me, se ti dovesse capitare di osservare un'alba sulla luna, devi aspettare poco più di 14 giorni(terrestri, con un orologio da polso, rolex magari, visto che sei riuscito ad arrivare là) per vedere il successivo tramonto dallo stesso posto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:57
Messaggi: 3
grazie , ho letto che sulla luna la temperatura oscilla dai 233 gradi c ai -22 , quindi l' uomo e sceso sulla luna ad temperature altissime?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per fortuna avevano "il clima" di serie dentro la tuta.
Per quella più bassa mi pare molto meno, credo -180.
Invece a un metro di profondità o forse meno, si trova una temperatura sottozero costante sia di giorno che di notte. Ma non ricordo quanto, un sottozero tranquillo che si può trovare d'inverno in cima alle dolomiti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
omeroenzo ha scritto:
grazie , ho letto che sulla luna la temperatura oscilla dai 233 gradi c ai -22 , quindi l' uomo e sceso sulla luna ad temperature altissime?

Gli astronauti disponevano di tute "climatizzate", le stesse utilizzate per le attività extraveicolari di Shuttle e ISS.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010