1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Upgrade Newton 200
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ciao,
era ora di lavare lo specchio del mio newton e con l'occasione che l'ho smontato, mi sono dato al bricolage! :wink:

Ecco che ho fatto:
- smontato il tubo fino all'ultima vite.
- tolto gli specchi dalle sedi e lavati con la procedura ormai nota sul forum.
- applicato vellutino adesivo internamente al tubo e diaframmi (sempre adesivi) neri opachi (sarebbero le guarnizioni per l'aria alle finestre)

http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_1087_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_1088_1.jpg

- cambiato focheggiatore di serie con uno a basso profilo, lo steeltrack della baader planetarium (eccezzzunale!), qui ho dovuto rifare i buchi per il fissaggio, perche quelli vecchi erano a distanze differenti. Comunque nessun problema.

http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_1084_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_1085_1.jpg

- modificato barra a coda di rondine per limitare lo sbalzo del tubo e irrigidire l'insieme (gli anelli sono stati distanziati di ulteriori 7cm)

http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_1086_1.jpg

- annerito con vernice nera opaca tutte le parti che prima erano in nero lucido e applicato vellutino anche nella prolunga per raggiungere il fuoco.



Queste sono le modifiche che si sono andate ad aggiungere alla ventola dientro il primario e l'annerimento del supporto del secondario e i lati dello stesso, che avevo fatto in precedenza.

I riflessi sono decisamente meno, e anche la focheggiatura sarà un altro mondo... Ora devo ricollimare partendo da 0!

Grazie a tutti quelli che mi hanno dato la possibilità di rubare le loro idee su internet! :lol:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che dire...complimenti! :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
cri92 ha scritto:
Che dire...complimenti! :)


Grazie!



PS: chi altro a modificato il proprio newton? E in che modo?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho fatto praticamente le tue stesse modifiche (ne avevamo già parlato, ricordi :wink: ): focheggiatore GSO, vellutino nero (solo davanti al fok), annerimento del secondario...Volevo chiederti se l'aggiunta della diaframmatura aveva dato dei miglioramenti sensibili in visuale (prima di iniziare... :wink: ).

PS (OT): come va la barlow?

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
alex_acca ha scritto:
Io ho fatto praticamente le tue stesse modifiche (ne avevamo già parlato, ricordi :wink: ): focheggiatore GSO, vellutino nero (solo davanti al fok), annerimento del secondario...Volevo chiederti se l'aggiunta della diaframmatura aveva dato dei miglioramenti sensibili in visuale (prima di iniziare... :wink: ).

PS (OT): come va la barlow?


La diaframmatura, in teoria serve per l'imitare il riflesso che genera il vellutino a una determinata angolazione, in pratica però non saprei dirti se questo apporta un vantaggio effettivo... non ho fatto la prova prima e dopo, anche perchè sarebbe stato impossibile avere le stesse identiche condizioni.
In ogni caso costa poco e quindi, perche non farlo??? :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
alex_acca ha scritto:
PS (OT): come va la barlow?


La 4x?
Apparte il residuo cromatico evidente (che si elimina via SW senza problemi), va bene, non introduce aberrazioni di altro tipo e non ha un'eccessiva perdita di luminosità.
Sono soddisfatto comunque!
Venerdi' ho fatto Giove, appena pronto posto il risultato e valuti te. :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010