1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Peter!
Pensa invece che io ho mandato una email all'ufficio manutenzione del mio comune a proposito di quei lampioni che illuminano a giorno la stanza dove hai dormito con Christine, ebbene ho fatto notare che non veniva rispettata la norma regionale che impone il dimezzamento dell'illuminazione dopo le 23 ora estiva e che prescrive l'utilizzo dell'intensità minima prevista da una norma UNI quando possibili ( e li è possibile) oltre a fargli notare che le luci vengono accese PRIMA del tramonto e spente DOPO l'alba, l'email è stata il seguito di mie ripetute segnalazioni verbali e non ha avuto nessuna risposta... farò notare al Sindaco che è più facile che un cittadino Fiammingo abbia risposte dal suo Ministero che un Mugellano da proprio Comune :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 8:31 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Certo che illuminare anche le autostrade è deprimente. Speriamo che non pensino di farlo anche in Italia.
Che l'illuminazione sia a favore della sicurezza è molto discutibile: per esempio agli incroci l'illuminazione impedisce di vedere le luci di altri veicoli che sopraggiungono. Questo è causa di incidenti. Altri incidenti sono dovuti all'effetto "glare" delle stesse luci della strada e soprattuto delle insegne e delle altre luci ai lati. Gli incidenti sono causati per il 90% da fattori umani e aumentano la notte per la stanchezza non per la scarsa illuminazione.


Hai 100% ragione, Mauro! Come sapete, ho fatto qualche foto per illustrare questo (anche sul mio sito). Sfortunatamente la maggioranza non vuole capirlo. E.g. un anno fa, il sindaco della città di "Damme" (al nord di "Brugge") è stato condannato di negligenza, anche in appello. A un incrocio, c'era un incidente con una persona morte. I giudici hanno ragionato che questo incidente era causato perchè l'incrocio non era ben illuminato. :!: Era la prima volta che un sindaco è stato condannato personalmente per un incidente nella sua comune ed ho paura che questo precedente causerà una reazione di panico negli altre comuni.

Riguardo al fatto che ho cmq già ricevuto una risposta, non sono troppo ottimistico. Certo, è già un risultato. Ma quando leggete la risposta (mandato per il segretario, non la ministra stessa!) è cmq chiaro che non hanno mica letto il mio documento. Come l'ho mandato a... tutti... ho paura che pensano che solo voglio l'attenzione pubblica. E che solo volgono sbarazzarsi di me in un modo civile.

La cosa più seria è che non ho ricevuto nessuna risposta delle organisazioni ambientali! Avevo sperato che almeno riceverei un pò di supporto di loro... :cry:

Ancora mille grazie a tutti per le parole gentili! :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Grande Peter!
Pensa invece che io ho mandato una email all'ufficio manutenzione del mio comune a proposito di quei lampioni che illuminano a giorno la stanza dove hai dormito con Christine, ebbene ho fatto notare che non veniva rispettata la norma regionale che impone il dimezzamento dell'illuminazione dopo le 23 ora estiva e che prescrive l'utilizzo dell'intensità minima prevista da una norma UNI quando possibili ( e li è possibile) oltre a fargli notare che le luci vengono accese PRIMA del tramonto e spente DOPO l'alba, l'email è stata il seguito di mie ripetute segnalazioni verbali e non ha avuto nessuna risposta... farò notare al Sindaco che è più facile che un cittadino Fiammingo abbia risposte dal suo Ministero che un Mugellano da proprio Comune :evil:


anche io ho inviatouna mail al comunde chiedendo il dimezzamento dell'illuminazione dopo le 23 ma non ho mai ricevuto risposta e il viale accanto a casa mia sembra una pista di atterraggio

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'importante e insistere

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
jeanluc ha scritto:
l'importante e insistere


Contaci! :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
sinceramente più che l'illuminazione pubblica, a me è quella privata che dà + fastidio
qui sono quasi tutte ville molto ben illuminate, per agevolare i ladri quando entrano a rubare

in + qui davanti a casa mia c'è un cantiere dove 3 giorni fa hanno piazzato tre grossi fari a luce bianca in cima alla gru che puntano in basso, sempre accesi di notte, ma gli operai lavorano solo di giorno
ho l'orizzonte ovest completamente impedito
che ci stanno a fare accesi non l'ho ancora capito
domani mattina vado a fare due chiacchiere col capo cantiere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
sinceramente più che l'illuminazione pubblica, a me è quella privata che dà + fastidio
qui sono quasi tutte ville molto ben illuminate, per agevolare i ladri quando entrano a rubare

in + qui davanti a casa mia c'è un cantiere dove 3 giorni fa hanno piazzato tre grossi fari a luce bianca in cima alla gru che puntano in basso, sempre accesi di notte, ma gli operai lavorano solo di giorno
ho l'orizzonte ovest completamente impedito
che ci stanno a fare accesi non l'ho ancora capito
domani mattina vado a fare due chiacchiere col capo cantiere


Anche qui purtroppo ho davanti a casa, sull'altra sponda del fiume, un faro che a volte, guarda caso spesso quando ci sono serate limpide e/o serene, è puntato su casa mia mentre a volte dall'altro lato, a seconda di come lasciano girata la gru.
Credo però che non durerà ancora a lungo, infatti le case in costruzione sono quasi ultimate e, nota positiva, mi schermano il fastidiosissimo riflesso di alcuni lampioni dritto negli occhi... :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 17:22 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco una foto fresca di stasera per farvi capire cosa devo sopportare...

http://forum.astrofili.org/userpix/424_P8030380_1.jpg

Da notare anche il faro accanto alle due ciminiere oltre che alla luce presente sulla casa proveniente dalle lanterne ovviamente quelle "classiche" e non a norma... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010