Ciao Gigi, l'immagine va meglio ma piuttosto che toccare la manetta dei bianchi toccherei quella della gamma dei toni intermedi, ovvero la manetta centrale dei livelli.
Qui ho un LCD del quale mi fido come se fosse un traditore. Tuttavia ho provato a risolvere la dominante (comunque presente per la forte vignettatura....flat docet) e a spiegare i passaggi:
http://forum.astrofili.org/userpix/163_ple_perche_verde_1.jpg
Come è possibile vedere dagli istogrammi il canale verde tende ad andare verso destra rispetto agli altri due. Questo fa si che i difetti indotti proprio dalla vignettatura (sarà gradiente? sta di fatto che al centro è molto più visibile che agli angoli del frame) si evidenzino.
Ho regolato i singoli canali (dal menu Livelli) ad occhio toccando solo la manetta centrale.
Nel caso del canale verde ho cercato di far coincidere l'istogramma con gli altri due.
Ho dato un'aggiustatina anche al blu, rendendolo più visibile e portandolo più "a destra":
http://forum.astrofili.org/userpix/163_ple_correz_centrale_1.jpg
Se fai attenzione all'istogramma blu nella sua parte bassa il segnale è tagliato: probabilmente l'hai tirato male con DSS oppure nell'elaborazione finale di Photoshop. Insomma, proprio nel blu ti sei mangiato parecchi dettagli deboli (scurendoli troppo, indi portandoli a valore 0). E questo è il risultato del singolo canale:
http://forum.astrofili.org/userpix/163_ple_solo_B_1.jpg
Si vedono zone a macchie che, secondo me, sono causate proprio da questo "taglio di segnale". Tra l'altro in questa maniera il rumore viene tutto fuori...
Questa è l'immagine finale che son riuscito ad avere dal tuo JPG di partenza, ma so che si può tirare ancora altro.
http://forum.astrofili.org/userpix/163_ple_post_1.jpg
Spero di essere stato chiaro nei passaggi.
