1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
secondo voi l'acquisto di un binocolo di quelli che si trovano sulle bancarelle sono un "buttare i soldi", oppure sono discreti?

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
dipende..se trovi dei jena e o jenoptem della vecchia DDR da prendere al volo, anche se ormai anche quelli non li trovi quasi più (tranne che sulle bancarelle tedesche); il resto è pura paccotiglia dozzinale...il tempo dei "veri affaroni" è finito. Con la globalizzazione e la massiccia immigrazione dall'est ormai si sono fatti furbi tutti....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 12:53 
Da me, a Trento, ogni secondo sabato del mese c'è il Mercatino dei Gaudienti...
c'è sempre una bancarella che vende binocoli Zeiss usati di ogni età e prezzo...
ecco, li c'è da fermarsi, guardare e trattare per delle ore... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
Fede67 ha scritto:
Da me, a Trento, ogni secondo sabato del mese c'è il Mercatino dei Gaudienti...
c'è sempre una bancarella che vende binocoli Zeiss usati di ogni età e prezzo...
ecco, li c'è da fermarsi, guardare e trattare per delle ore... ;)


ma porca zozza.. ma tutte a te? eclissi del sole, mercatino dei gaudienti....... e che cacchio! :D

comunque qualche cosa si trova sulle bancarelle dei cinesi, bisogna però guardarci un po' dentro e trattare molto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Nell'ultima bancarella, che per curiosita' ho guardato, avevano 3-4 ruderi da paura.......
Classiche lenti rosse rubino (pure graffiate) pupille di quasi 1cm...... e completamente strabiche.......
Per la mia salute neanche ho osato buttarci l'occhio dentro... 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
io cercavo qualche cosa da smontare per divertirmi, tempo fa ho messo anche un annuncio su un giornale per cercare telescopi anche da buttare ma non ho avuto risposta. Eppure le soffitte e i ripostigli di molti sono pieni di questi regali da comunione!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 dicembre 2008, 17:27
Messaggi: 9
deneb ha scritto:
dipende..se trovi dei jena e o jenoptem della vecchia DDR da prendere al volo, anche se ormai anche quelli non li trovi quasi più (tranne che sulle bancarelle tedesche); il resto è pura paccotiglia dozzinale...il tempo dei "veri affaroni" è finito. Con la globalizzazione e la massiccia immigrazione dall'est ormai si sono fatti furbi tutti....


Qualitativamente parlando erano migliori quelli della Germania dell'est (Carl Zeiss Jena DDR) o quelli della Germania dell'ovest (Carl Zeiss) ?
Oppure le differenze erano minime?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
più o meno siamo lì, forse ci potevano essere differenze sui modelli più moderni degli anni 80 ma io non lo so; tieni comunque presente che l'ex zeiss-jena è l'attuale Docter, marca di tutto rispetto e tutt'altro che regalata

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Light Pollution ha scritto:
io cercavo qualche cosa da smontare per divertirmi, tempo fa ho messo anche un annuncio su un giornale per cercare telescopi anche da buttare ma non ho avuto risposta. Eppure le soffitte e i ripostigli di molti sono pieni di questi regali da comunione!


Magari trovare qualche vecchio Zeiss sulle bancherelle...o meglio, forse si può trovare, ma a prezzo "di mercato" e non più da affarone...

Concordo con Light Pollution, se il binocolo viene via per qualche euro lo si può comperare per smontarlo ed analizzarlo.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 15:46
Messaggi: 60
Località: Bergamo
penso che comunque, con un po' di attenzione e di fortuna, anche tra le bancarelle delle cose vecchie qualcosa di interessante si può ancora trovare. Qualche mese fa io ho trovato un Kern 6x24 Suisse Armèe (1944) con relativa custodia in cuoio per 30 euro. Un vero gioiellino tutto in ottone massiccio e con prestazioni ottiche (dopo lo smontaggio e ripulitura) che non hanno proprio niente da invidiare ai più blasonati "top" binocoli moderni ....anzi...Per quanto riguarda il "restauro" di questo binocolo il problema maggiore è stato smontarlo senza danneggiarlo perchè dopo tanti anni le filettature fini in ottone sono come incollate. Molto più facile del previsto invece rimontare e, soprattutto, collimare il binocolo. I prismi (bellissimi e luccicanti !!!) sono montati fissi in apposite sedi e la collimazione è fatta semplicemente ruotando gli obiettivi che sono montati su delle celle "eccentriche". Più comodo e facile di così ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010