1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti..
Venerdi notte sono stato a trovare Magenta74 a Azzano Decimo (PN).. inizialmente la notte era nuvolosa e avevo poche speranze di riuscire a combinare qualcosa.. poi a mezzanotte circa il cielo si è aperto.. fino al sorgere della luna mi sono dedicato a qualche ripresa deep.. poi appena la luna era sufficentemente alta mi sono dedicato al nostro satellite..

Voglio ringraziare Magenta per avermi concesso di guardare attraverso il suo dob da 30 con la sua torretta nuova di zecca.. Ho capito il significato della frase "oggetto WOW".. Quel plato sul 30cm con le sue ombre lunghissime e appuntite come coltelli non me lo dimentichero tanto facilmente.. fantastico.. Tra le altre cose oltre a diversi oggetti deep abbiamo anche osservato nettuno e urano.. La mia prima volta su questi 2 remoti pianeti.. 2 dischetti veramente affascinanti.. facendo 2 calcoli.. la luce che abbiamo osservato alle 3 di notte era stata riflessa dai pianeti circa 3 ore prima.. affascinante..

Tornando a noi.. ho eseguito una serie di riprese con webcam al fuoco del mio newton 150/750+barlow 2x con Philips spc900NC, Migliori 700 frame su 1000 con registax..

Erastotenes, Copernicus e Montes Carpatus
http://forum.astrofili.org/userpix/4177_erastotenes_1.jpg

Mare Humorum, Bullialdus e vicinato
http://forum.astrofili.org/userpix/4177_humorum_1.jpg

Clavius al terminatore
http://forum.astrofili.org/userpix/4177_clavius_1.jpg

una cosa che non mi aspettavo e di cui non sono riuscito a darmi una spiegazione è l'eccessiva pixellosita delle immagini specialmente in quella di clavius.. magari è dovuta al fatto che ho messo la webcam a colori ad acquisire in bianco e nero.. Pero è strano..

Sono poi passato alla Canon 350D e ho realizzato 23 scatti a 400 iso allineati sommati ed elaborati con iris..

http://forum.astrofili.org/userpix/4177_calante_1.jpg

spero siano di vostro gradimento.. Alla prossima!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel racconto e belle immagini :)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 luglio 2007, 11:13
Messaggi: 54
Località: Viterbo
Belle foto... Complimenti...

_________________
Le stelle sono fori nel cielo da cui traspare la luce dell'infinito.... "Confucio"
TheFighterOfDarkness

Sky Watcher 130eq motor
Konustart 700
-Barlow X2
-Ploss 8mm, 20mm
-Super 10mm
-Celestron Omni 4mm
-super WA 25mm
-Filtro SkyGlow baader
-Toucam Pro 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le riprese sono buone ma mosrano tutte parecchio rumore: hai provato con un'elaborazione più soft?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010