1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bene.
anche il sito di danilo non è più visualizzabile da lavoro.
che palle!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma fare i puzzle da 10 mila pezzi no? :lol:

Complimenti per la pazienza certosina, io mi sarei perso dopo le prime 10 galassie...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia, è incredibile. Non so come commentare.
Meraviglia!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amici!
Spero che possa essere utile. Almeno così mi rendo conto di aver fatto qualcosa di... interessante! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un gran bel lavoro e molto utile!!
Infatti ho ripescato la foto di M13 che avevo fatto e postato qui (versione compressa http://forum.astrofili.org/userpix/3835_M13FABC_1.jpg, per cercare gi oggetti che hai pazientemente indicato. Ad esempio ci sono parecchie galassiette e quasar (come quello vicino la PGC 2082733). Ho provato a cercarli in rete ma non ci sono riuscito. Vorrei sapere se hai una idea della magnitudine del quasar in questione e della PGC per avere un'idea di quanto sia profonda la foto.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax, ti ringrazio per aver consultato la mappa!

Il Quasar [VV2006] J164056.2+363405, si chiama anche con quest'altro
nome: SDSS J164056.22+363404.9 e brilla, si fa per dire (!), di 18.31
magnitudine nella banda V. Quindi, se è registrato anche sulla tua
immagine è senz'altro un ottimo traguardo! Complimenti anche per la
fotografia di M13!

Invece per quel che concerne la galassia PGC 2082733 è di 17.96:
questa fonte è presa direttamente dal Guide.

Nel realizzare queste mappe pongo molta cura e attenzione, sia nel
posizionare gli oggetti e sia nel ricercare le fonti affidabili, ma non posso
escludere qualche piccolo errore. Gli eventuali e possibili errori, non
escluderei a priori neanche nuove aggiunte, se nel tempo venissero
segnalate si potrebbe avere a disposizione di tutti una fonte attendibile e
sicura al 100%.
Grazie ancora e cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Strabiliante !
Notevole il dettaglio raggiunto dal tuo censimento.
Complimenti.

Ciao
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Fabiomax, ti ringrazio per aver consultato la mappa!

Il Quasar [VV2006] J164056.2+363405, si chiama anche con quest'altro
nome: SDSS J164056.22+363404.9 e brilla, si fa per dire (!), di 18.31
magnitudine nella banda V. Quindi, se è registrato anche sulla tua
immagine è senz'altro un ottimo traguardo! Complimenti anche per la
fotografia di M13!

Invece per quel che concerne la galassia PGC 2082733 è di 17.96:
questa fonte è presa direttamente dal Guide.

Nel realizzare queste mappe pongo molta cura e attenzione, sia nel
posizionare gli oggetti e sia nel ricercare le fonti affidabili, ma non posso
escludere qualche piccolo errore. Gli eventuali e possibili errori, non
escluderei a priori neanche nuove aggiunte, se nel tempo venissero
segnalate si potrebbe avere a disposizione di tutti una fonte attendibile e
sicura al 100%.
Grazie ancora e cari saluti,

Danilo Pivato



E' un gran bel lavoro! al ritorno dalle vacanze vado a cercarmi gli altri oggetti che hai mappato. E' veramente utile per avere informazioni dalle foto che si fanno. Non mi sarei aspettato, ad esempio, di trovare nel campo anche dei quasar, e penso che siano gli oggetti più lontani che abbia mai fotografato!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FabioMax, mi riempi di felicità! :wink:
In basso a SW di M13 c'è anche un ammasso di galassie (è stata una
sorpresa trovarlo dato che anch'io non ne ero a conoscenza) che sembra
essere davvero tosto. Senz'altro sarà la ghiotta occasione per
programmare un'altra serie di riprese, stavolta, da effettuare sotto cieli
d'alta quota.
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S.: Ricordo che nel sito ci sono anche altre mappe ugualmente dettagliate a disposizione.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spettacolo! complimenti Danilo

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010