1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 23:49 
mosaico BELLO BELLO BELLO!!!
complimenti x il lavoro :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Stica...voli ! :shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica risoluzione... :wink:

Non oso pensare quando avrai un seeing piu' alto...mamma mia..i dettagli
saranno da paura, qusto e' solo un preliminare molto molto sublime.

Ottimo direi.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mosaico stupendo!
il più suggestivo sinus iridum che abbia mai visto, Copernico è davvero spettacolare. :shock:

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie a tutti :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Scusa la domanda stupida, ma... come hai fatto?

Non dico tanto nell'elaborazione (che sarebbe comunque una domanda futura), ma nel metodo.
Per quanto tempo hai ripreso le zone, in che modo ti sei spostato ecc.

Mi rendo conto che la domanda suonerà piuttosto stupida e quindi ti chiedo scusa. :oops:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Spectator ha scritto:
Mosaico stupendo!
il più suggestivo sinus iridum che abbia mai visto, Copernico è davvero spettacolare. :shock:


Mi sono acciecato ammirando più volte gassendi. Il mio preferito e il primo nome che imparai.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Starvalez ha scritto:
Scusa la domanda stupida, ma... come hai fatto?

Non dico tanto nell'elaborazione (che sarebbe comunque una domanda futura), ma nel metodo.
Per quanto tempo hai ripreso le zone, in che modo ti sei spostato ecc.

Mi rendo conto che la domanda suonerà piuttosto stupida e quindi ti chiedo scusa. :oops:


Ciao Starvalez, dunque ti dico, non ho completato il mosaico x disattenzione in quanto conviene fare all'inizio il terminatore e il lato opposto e poi gradualmente passare alle zone interne.
Particolare attenzione all'esposizione, perchè anche se è vero che una dmk ha una dinamica maggiore di una web cam bisogna stare attenti a non fare il teminatore troppo scuro o il lato illuminato troppo chiaro.
Conviene inoltre mettere il senso della camera "dritto" ovvero che combaci con i movimenti della pulsantiera, così da facilitarti la creazione del "puzzle".
Poi ti serve una pazienza enorme x unire tutto e possibilemtne un pc veloce perchè altrimenti ci metti una settimana a gestire 35-40 riprese e ad unirle.

Grazie Jasha, troppo buono!

Edit
Dimenticavo. Il sensore della Dmk 31 è 1.024x768. Se avessi usato la web cam con sensore da 640*480 avrei dovuto riprendere circa il doppio dei filamti, ovvero una settantina.
Inoltre altr mio consiglio personale: quando si fanno questi lavori conviene lasciare abbastanza margine tra un pezzo e l'altro per la sicurezza di unirlo bene ed inoltre perchè col seeing ballerino che abbiamo spesso ai lati l'immagine degrada. Così armonizzi meglio il tutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Blackmore!

Molto gentile.
Spero in futuro di riuscire a fare una meraviglia del genere.

Complimenti ancora! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Starvalez ha scritto:
Grazie Blackmore!

Molto gentile.
Spero in futuro di riuscire a fare una meraviglia del genere.

Complimenti ancora! :wink:


Grazie, vedo che hai in firma un paio di rifrattori, anche io ho un 80ed, e secondo me il 100 con la sua focale e la web cam è ideale x iniziare a fare le prime prove. Per l'elaborazione segui il tutorial fatto da Antonello relativo a Registax 4, è realizzato molto bene e spiega tante cose.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010