1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, siamo solo a Martedì, ma per ora sembra che dalle 20 circa inizi a schiarire per poi essere bello dalle 23 in poi. Certamente (per ora) non pioverà ... e io non ci sono ... :evil:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marbiz ha scritto:
se la nuvola di fantozzi si allontana un po da me, io e adri facciamo un salto ad ome stasera a provare il "boiler" :roll:


Prima di tutto un saluto affettuoso,a tutti i ragazzi del BR poiche la luna e il maltempo ci hanno tenuti lontani dalla compagnia sotto il cielo :P ,ma volevo prendere spunto da questo ,per fare un piccolo report della serata di ieri.
Per la precisione,era la serata inaugurale del 12" di Marbiz(caspita come e cresciuta la tua "firma" :wink: )..
Arrivati a ome verso le 22-22.30,io Marbiz e un nostro amico coi occhi "vergini" e anche lui impaziente di guardare dentro.(...niente male,come prima volta....un 12" :shock: )
La prima impressione me l'ha lasciato in machina....era enorme dentro quell borsone rosso :shock: ,un sacco a pello praticamente :lol: ,e poi montato e via.senza dimenticare di spegnere le luci,stile camicazze :? :D
L'acclimatamento,con ventolina accesa secondo me non e durato piu di 1 ora e mezza,ma non essendo un visualista puro 8) e meglio sentire pure il parere di Marbiz e Giuary,pure lui presente :wink: .....che con la sua esperienza ci ha aiutati in consigli di collimazione.
Primo oggetto Giove,ma ancora un po bassino e tele non al 100% della temperatura.Comunque ha dimostrato subito,l'abbonanza di raccolta luce,con le bande ben visibili e qualche acceno di colore.Questo a 200x (7mm)
Poi M13 bello come sempre,a tutti gli ingrandimenti,ma meglio quelli bassi.
M 29,bello e simpatico col la sua forma di Scorpione :)
Poi M57,M27 tutte e due belle,considerando che il cielo era davvero inquinato.Ma l'impressione maggiore me l'ha lasciato il Telrad,davvero uttile,e pure divertente nel cercare gli oggetti.
Sperando in un bel cielo per sabato,saluto anche quelli che non ci saranno,o chi parte in ferie 8)

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh bravi, nelle grinfie di Giovanni siete a posto ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato ci sarà un bel passaggio della ISS. Un po' presto, ma se arrivate sù per tempo: ore 21.41, un passaggio lunghissimo, che dura 5 minuti e raggiunge magnitudine -2 ... da non perdere.
Allego una mappettina:
http://forum.astrofili.org/userpix/691_viewfinder_1.gif
[/img]

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Marbiz per l'acquisto, ora non ti resta che sfruttarlo a dovere.

Cercate di divertirvi su a Bazena, ci si rivede per lo starparty :wink:

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ieri sera ho redatto un contratto post-matrimoniale con Michela, che la obbliga a non prendere più nessun impegno nei giorni in cui sono organizzati i Bresciaraduni ... mi mancherete sabato ... :cry:

Le previsioni meteo sono un pochino peggiorate, speriamo ritornino sui loro passi :lol:

Comunque, quando arrivate sù, entrate da Gelmini e chiedetegli di farvi mettere qui:
http://forum.astrofili.org/userpix/691_bazena2_1.jpg
E' la "location" definitiva scelta per lo Star Party, così la provate bene ...

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E oggi...cosa dicono le previsioni? :shock:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Previsioni del tempo

ilmeteo.it:
- Breno: sereno dalle 20.00 umidità 87%
- Bagolino: sereno dalle 20.00 umidità 87%

3bmeteo.it
-Breno: notte sereno o poco nuvoloso umidità 87%
-Bagolino: notte sereno o poco nuvoloso umidità 87%

meteotrentino.it:
- alta probabilità di temporali

centrometeolombardo.it:
- possibilità di rovesci e temporali

meteo.it (inaffidabile):
- temporali/pioggia

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dico la mia: probabili rovesci fino alle 20, poi arriva il vento che porta via nuvole e umidità. Dalle 21 in poi sarà sereno, anche se qualche nuvoletta potrà continuare a passare. Poco vento ...

Oggi pomeriggio escono altri aggiornamenti, poi vi dico ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah...il meteo.....adesso è diventato un'opinione? :lol:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010