1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 26-07-08
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ci ho messo un pò ad elaborare tutto, ci sono molte cose che non mi convincono, soprattutto l'uso dei filtri ir pass a banda stretta a focali medio/alta.

Ecco un mosaico a fuoco diretto, purtroppo fare le ore piccole mi ha un pò segnato e il livello di attenzione è calato, per cui ho "mangiato" dei pezzi del mosaico. Peccato, non ho bissato quello di maggio fatto col mio vecchio c9:

http://www.guidastro.org/foto/Mosaico26-07-08.jpg

L'ir Pass 807 a banda stretta ha fatto miracoli, il seeing era comunque mediocre.

Cratere Arzachel:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07-08.jpg

Purtroppo se il seeing non è buono l'immagine a questa focale spappola molto, e si nota parecchio il degrado rispetto al fuoco diretto.

Panoramica su Clavius e dintorni:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07-08.jpg

Copernico:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07-08.jpg

Qua proprio si vede che l'immagine si "impappa", probabilmente ci sono problemi anche dovuti al fatto che con l'ir pass 742 e con barlow 2x lavoro a f23 e devo usare il gain della dmk al massimo per avere un livello di adu decente.

Infine una specie di "test":

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07-08.jpg

Ir pass contro filtro rosso (quello astronomik con ir cut annesso). Mi aspettavo una netta prevalenza dell'ir pass, anche perchè a video l'immagine tremava meno ed era possibile fuocheggiare con un pò di attenzione, invece con il red l'immagine era una gelatina che non si fermava mai. Sono sorpreso anche perchè con il rosso non devo sparare il gain al massimo.

Farò altre prove. Meteo permettendo.

Ah, se ho sbagliato i nomi dei crateri, corregetemi pure, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow, la prima ha un dettaglio incredibile, una delle più belle Lune che abbia mai visto :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Urca che colpaccio mi sono preso!
Goduria

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita Black! Ma quanto sbattimento ti sei dovuto fare per quel mosaico?!?

Grandissimo lavoro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Oueilah ammazza che Mosaico, da mozzafiato :shock: :D
Anche Copernicus non scherza affatto.
Impressionante.
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
splendide foto Blackmore :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie Marco, ma quella di maggio col c9 mi venì meglio, seeing 6/10, e la feci tutta. La prossima volta migliorerò :wink: e ci starò + attento!
Grazie x i commenti, ho dovuto fare 35 o 36 riprese non ricordo bene... Ma ci sono abituato, nell'altra col c9 di maggio ne feci 45...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Caspita un ottimo mosaico e con una risoluzione superficiale veramente notevole, soprattutto nella parte meridionale.
Complimenti :wink: :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Impressionante!

Complimenti è bellissima!

:shock: :shock: :shock:

....bellissima!!!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un fantastico mosaico, peccato per i tasselli che hai perso!
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010