zondran ha scritto:
[OT] ma l'ufo solar...che divertimento c'è a lasciarlo volare via, io ci tenevo il filo attaccato e non si alzava oltre la laughezza del filo (che sicuramente era meno di 50mt) non credo a che a quella quota volano i 737, e neanche un cesna.
seguendo il ragionamento che avete illustrato sembra che anche un aquilone sia fuorilegge, ma è possibile?
Davide
Purtroppo il filo (come quello dei palloncini) può sfuggire di mano, si può rompere e quello saliva fino a 10.000 metri.
Un aquilone, per motivi aerodinamici, non può sollevarsi se non viene mantenuto con una certa inclinazione rispetto alla corrente d'aria. E questa gli viene data dal filo che lo collega a terra e dagli impulsi che lungo questo filo vengono trasmessi.
Se lo lasci andare viene trascinato dal vento ma tende sempre più a scendere verso terra.
Per rispondere a Daniela, avevo tenuto presente il rischio che potesse essere risucchiato da una turbina ma, per quel poco che ne so, sono realizzate in modo da sopportare l'urto con un piccolo volatile e l'UFO solar aveva molta meno consistenza.
Ovviamente i palloni sonda di cui si parla (e la strumentazione a bordo) hanno un potere di impatto invece molto maggiore e perciò, a maggior ragione, sono ancor più regolamentati i loro utilizzi.