1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio norconia
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
Salve sono nuovo del forum e saluto tutti per prima cosa congratulandomi per il vostro bellissimo forum :)
Tornando alla questione dell'oggetto, su eBay ho visto un telescopio della norconia 900x60 a 40 €. Ora non so però mi sembra un pò esagerato 900x di ingrandimento per un telescopio.. potrebbe essere secondo voi?
Il link è: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=018


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
innanzitutto benvenuto!

900 non è l'ingrandimento ma la focale.
in ogni caso ti consiglierei di lasciar perdere, fatti un giro nei vari 3D in cui si parla di telescopi per iniziare, spenderai meglio i tuoi soldi :D

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
Ah ho capito grazie per la delucidazione. Cmq ho gia acquistato un seben big boss anche se so che voi le reputate un pò scarso però lo pagato 160 € (non penso sia molto) e siccome mi sto avvicinando ora all'astronomia vorrei prima assicurare che sia una passione che magari continui.. allora acquisterò di meglio :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora perché hai fatto la domanda se ancora prima di aspettare la risposta avevi già fatto l'acquisto?
Scusa ma non riesco a capire la frenesia da "acquisto subito"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
No volevo semplicemente sapere l'informazione sul fatto dell'ingrandimento poichè credevo che 900 stesse per l'ingrandimento abituato alle ottiche montate su carabine (poichè sono appassionato di armi). Riguardo all'acquisto prima di comprare il big boss ho letto molti post prima di acquistarlo, però come ho gia detto prima, leggendo alcuni post ho notato anche che qualcosina si riesce a vedere per il prezzo che lo pagato e anche perchè per ora non posso spendere più di tanto per un telescopio migliore. Ripeto se l'astronomia diventerà una mia grande passione sicuramente investirò di più nel prossimo acquisto :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il big boss è il newton da 20 cm?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
cri92 ha scritto:
Il big boss è il newton da 20 cm?


No, il Big Boss e' il newton da 15 cm o 6 pollici a tubo corto con la focale di 1400 allungata con una barlow interna se non sbaglio, un sistema direi non buono utilizzato in molti tele economici col tubo corto. Da vari commenti in giro nel forum chi ha e chi ha avuto questo tele ha tribulato non poco per vedere qualcosa....

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ACTARUS ha scritto:
cri92 ha scritto:
Il big boss è il newton da 20 cm?


No, il Big Boss e' il newton da 15 cm o 6 pollici a tubo corto con la focale di 1400 allungata con una barlow interna se non sbaglio, un sistema direi non buono utilizzato in molti tele economici col tubo corto. Da vari commenti in giro nel forum chi ha e chi ha avuto questo tele ha tribulato non poco per vedere qualcosa....


Ah, perchè a me sembrava che anche il 20 cm si chiamasse così, cmq la situazione è sempre la stessa cioè: sono una ciofeca...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
cri92 ha scritto:
ACTARUS ha scritto:
cri92 ha scritto:
Il big boss è il newton da 20 cm?


No, il Big Boss e' il newton da 15 cm o 6 pollici a tubo corto con la focale di 1400 allungata con una barlow interna se non sbaglio, un sistema direi non buono utilizzato in molti tele economici col tubo corto. Da vari commenti in giro nel forum chi ha e chi ha avuto questo tele ha tribulato non poco per vedere qualcosa....


Ah, perchè a me sembrava che anche il 20 cm si chiamasse così, cmq la situazione è sempre la stessa cioè: sono una ciofeca...


Bravissima Cri92 l'hai detto!!!
Se il nostro amico prendeva un Bresser 130 newton avrebbe fatto un buon affare, ha agito un po' difretta senza consultarsi male molto male avrebbe risparmiato 150 euro! non credi?

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
Scusami come avrei potuto risparmiare 150 € se lo pagato 160€ ??? :shock:
Inoltre leggendo alcuni post (tipo http://www.foonews.net/it-scienza-astro ... vizio.html)
ed altri su questo forum penso che qualcosina la vedrò.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010