antares40 ha scritto:
Grazie anche a Lead Expression per la segnalazione; utile e convincente quanto scrive la regola della Netiquette, che poi è quella che di solito usiamo anche nei rapporti di persona, o almeno quella che io usavo e uso tuttora.
Figurati, è un piacere

Cita:
sta a vedere che invece qui, parlando di giornalisti, non si può nemmeno dire che sono da criticare quando sparano emerite mi...te.
E lo stesso per i giornalisti di altre specializzazoni: o non vi è mai capitato di leggere di cose che conoscete perchè ci lavorate e non vi raccapezzate in quello che 'loro' scrivono?
Ecco. Il problema, se posso permettermi di interpretare il pensiero di Ivaldo esponendo il mio, è che le generalizzazioni sono sempre e comunque da evitare in quanto estremamente fastidiose (e tralascio il fatto che siano offensive). Soprattutto quando parli di critiche "a priori", quindi, se il latino non mente, prima di qualunque altra considerazione (quindi il fatto che un giornalista sbagli o meno per te dichiari essere irrilevante).
In ogni caso, il passo interessante della netiquette:
si capisce bene in che tono mi esprimo, se dico sul serio o scherzo, se sono in polemica o sto semplicemente ragionando? Chi non mi conosce, mi capirà?
ci fa capire che esprimere giudizi lapidari alla cieca verso gli appartenenti ad una categoria (che siano i giornalisti, le donne, i neri o gli ebrei) non è propriamente carino e una battuta goliardica può facilmente essere fraintesa. E' fastidioso di persona, figuriamoci su un forum. Se frequenti comunità online da tempo, dovresti saperlo
Ovviamente non ho nessuna intenzione di "cazziare" nessuno, ognuno può esprimere i giudizi che vuole
