1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 11:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quest'inverno allora vogliamo sapere quante Pleiadi vedi ad occhio nudo! :)
PS pare che occhi ben allenati siano in grado si scorgere qualche satellite di Giove "nascondendo" quest'ultimo dietro un ostacolo (magari uno spigolo di un muro o il palo di un lampione) quando essi si trovano abbastanza lontani dal pianeta.
Immagino che questo discorso valga quando il gigante si trova a declinazioni più elevate, però tentar non nuoce.
Poi facci sapere, così vediamo quanto sei occhio di lince!!

PS invidia!!! :evil:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda da neofita sulle doppie
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
overlap82 ha scritto:
1- è normale?
2- sono stato fortunato?

Dipende da quanti anni hai!
Sotto i 30 deve essere preoccupante non sdoppiarla, sopra i 50 invece saranno pochi i fortunelli a riuscirci.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
matteo.dibella ha scritto:
Quest'inverno allora vogliamo sapere quante Pleiadi vedi ad occhio nudo! :)
...

Io a 62 anni ne vedo 5 o 6, mio figlio a 21 anni ne vede 12. Beato lui!
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti riferisci a un cielo buio? Se è così qualcosa non va perché se ne vedi solo 6 vuol dire che non vedi Pleione, che è di mag 5,0! Non posso credere che da un cielo buio perdi una magnitudine e mezza rispetto al limite. Capisco che con l'età la vista cali ma così è troppo, infatti se è vero che non arrivi a mag 5 in montagna vuol dire che da un cielo buio vedi meno stelle di quelle che vedo io a Padova! (perché da casa mia Pleione la vedo) E' ovvio che non può essere così drammatico, quindi fa meglio i conti. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 4:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Mars4ever ha scritto:
Ti riferisci a un cielo buio? Se è così qualcosa non va perché se ne vedi solo 6 vuol dire che non vedi Pleione, che è di mag 5,0! Non posso credere che da un cielo buio perdi una magnitudine e mezza rispetto al limite. Capisco che con l'età la vista cali ma così è troppo, infatti se è vero che non arrivi a mag 5 in montagna vuol dire che da un cielo buio vedi meno stelle di quelle che vedo io a Padova! (perché da casa mia Pleione la vedo) E' ovvio che non può essere così drammatico, quindi fa meglio i conti. :wink:

20 anni di monitor CRT e il diabete hanno lasciato qualche segno.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè sul serio in alta montagna le stelle le vedi così:
Immagine
Invece di così? :roll:
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Beh! Vedi la mia retinopatia mi ha lasciato soprattutto nell'occhio destro delle zone di forma radiale dove la proprietà naturale autoricostruttiva della retina è molto ridotta. questo mi comporta una notevole sensibilità all'abbagliamento. Mi basta scorgere un lampione anche lontano perché la capacità della retina di cogliere informazioni al buio mi venga compromessa per parecchi minuti. Nota bene che non sto parlando della pupilla.
Comunque quando ho detto di quante Pleiadi vedo non mi riferivo a cieli bui, ma urbani, senza luna e trasparenti. Sono anni che non ho l'occasione di guardarle sotto cieli bui. Quello che mi stupisce è mio figlio che ne vede 12 nelle stesse condizioni!
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ecco, parlavi della città! La mappa che ho fatto con limite 4,7 rispecchia quello che si vede da un cielo molto inquinato, con luminosità di circa 18.
Però vederne 12 dalla città pare strano anche a me, puoi fartele elencare esattamente una per una?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
...seguito
L'altra sera sono salito sul terrazzo condominiale per osservare Giove. Ebbene finché lo osservavo con il plossl TV 15mm che ha il paraluce non c'erano problemi di sorta. Ma quando sono passato al Genuine orto 6mm senza paraluce le luci provenienti dal palazzo dell'ENI a circa 300m mi davano molto fastidio causandomi una visione anche confusa. A occchio nudo riesco ancora a sdoppiare Mizar da Alcor, Ma evidentemente non riesco ad evidenziare Pleione dalla vicina.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le luci laterali credo che diano fastidio a tutti mentre si guarda all'oculare. Io a casa infatti sto sempre col telo in testa come per fare i vapori.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010