1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 26.07.2008
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto due immagini di Giove riprese la sera del 26 luglio 2008.
Entrambe alle 22:18TU, seeing 6/10.
telescopio celestron cpc8" f/30, barlow TV 3x, 1200 frames a 20 fps, webcam neximage + filtri IR cut e skyglow.
Elaborazione Registax + PS3.

Consigli e suggerimenti ben accetti.



http://forum.astrofili.org/userpix/2006_giove26_07_2008_2218TU_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2006_giove26_07_2008_2218TU2_1.jpg

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un pò scuro, ma nel complesso un buon giove :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero, provo a schiarire un pò.
Putroppo il seeing è migliorato dopo il transito in meridiano quando il pianeta iniziava ad abbassarsi verso ovest.
Ho potuto iniziare le riprese solo allora :twisted:

http://forum.astrofili.org/userpix/2006_giove26_07_2008_2218TU3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2006_giove26_07_2008_2218TU4_1.jpg

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Ultima modifica di Spectator il domenica 27 luglio 2008, 11:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
oltre ad essere scuro ti sei mangiato i bordi del pianeta.
sei sicuro dell'orario di ripresa? ti dico ciò perchè anche io ho ripreso ieri alle 22:27 T.U. e dovrebbe esserci europa, nel tuo caso a destra del pianeta. appena finisco di elaborare posto il mio giove per verificare l'orario esatto :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Spectator ha scritto:
Vero, provo a schiarire un pò.
Putroppo il seeing è migliorato dopo il transito in meridiano quando il pianeta iniziava ad abbassarsi verso ovest.
Ho potuto iniziare le riprese solo allora :twisted:

http://forum.astrofili.org/userpix/2006_giove26_07_2008_2218TU3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2006_giove26_07_2008_2218TU4_1.jpg

un po meglio, ma penso che il problema si sia verificato quando hai scurito il fondo cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ti posto un'altra immagine della stessa serata alle 21:47 TU ma a f/20.
Qui i canali non sono ben allineati e mi sa anche che l'immagine non è incisa a causa del cattivo seeing. Di sicuro per Europa sarà come dici tu. Sarò io che sbaglio i settaggi della webcam perchè lavoro con il gain per avere un'immagine contrastata del pianeta.
Quando faccio questo scurisco troppo il background fino a fare scomparire i satelliti medicei.
Essendo alle prime armi se mi spieghi come settare bene la web mi fai cosa gradita.


http://forum.astrofili.org/userpix/2006_giove26_07_2008_2147TU2_1.jpg

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Spectator ha scritto:
ciao ti posto un'altra immagine della stessa serata alle 21:47 TU ma a f/20.
Qui i canali non sono ben allineati e mi sa anche che l'immagine non è incisa a causa del cattivo seeing. Di sicuro per Europa sarà come dici tu. Sarò io che sbaglio i settaggi della webcam perchè lavoro con il gain per avere un'immagine contrastata del pianeta.
Quando faccio questo scurisco troppo il background fino a fare scomparire i satelliti medicei.
Essendo alle prime armi se mi spieghi come settare bene la web mi fai cosa gradita.


http://forum.astrofili.org/userpix/2006_giove26_07_2008_2147TU2_1.jpg

quando riprendi cerca di mantenere il fondo cielo non completamente nero stando sui180 adu, il gain io lo tengo a circa l'80% e gioco suol cursore dell'esposizione per ottenere tale valore. la luminosità e il contrasto li lascio al 50% mentre il gamma lo tengo molto basso per evitare di saturare le zone bianche di giove (questo in linea di massima è quello che faccio, poi magari qualche valore lo cambio in base a come si presenta la serata).
adesso io non conosco la neximage, ma penso che i parametri da regolare siano abbasdtanza simili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli cercherò di metterli a frutto.
Spero di produrre qualcosa di "decente" nelle prossime notti. :lol: :D

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010