1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Troppo peso
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 18:58
Messaggi: 71
Località: Noto (Siracusa)
Ciao a tutti

Pongo un quesito, specialmente ai possessori di Dob vari e torrette varie.

Allora, il mio problema è dato dall'eccessivo peso della mia torretta oculare,la Baader Maxbright con accoppiati 2 Hyperion da 17 mm.
Il peso diventa spaventoso, non tanto per il bilanciamento del Light Bridge da 12", in qualche modo riesco a tenerlo con catena e vari pesi.
La cosa sconvolgente e il rapido allentamento (rotazione) della torretta dal focheggiatore, ieri sera sono riuscito per miracolo a prendere il tutto che stava rovinosamente cappottando.

Il peso dell' accoppiata torretta + i 2 17mm supera il chilo.

Quindi chiedevo lumi su altri oculari da usare con la torretta in questione, volevo aver qualche consiglio su questi due tipi
1) Swan 72° della Williams Optics da 20mm o da 15
2) GSO 20mm 67°

l'importante è l'estrazione pupillare di almeno 20 mm, necessaria per me portatore di occhiali.

Premetto che usando i due 17mm con la torretta in questione ed il mio rifra da 152mm, ottengo immagini spettacolari con effetto tridimensionale specialmente sulla luna.

Ultima cosa, usando la torretta e gli oculari sopra detti avevo bisogno, usando il rifra del correttore ottico di tiraggio da 2.6 accoppiato al Diagonale prismatico T2-32 per torrette Maxbright.

Ieri sera causa Giove basso sull'orizzonte, ho voluto provare la diagonale con correttore sul Dob, come volevasi dimostrare il fuoco era ancora troppo esterno, allora ho tolto il correttore da 2.6 e ho usato la Celestron Ultima 2x e con grande sorpresa riuscivo ad andare a fuoco, nel vero senso della parola, Giove magnifico, mi dispiace per chi non ha il tempo cosi clemente come qua in Sicilia. :wink: :cry:

Ciao a tutti e soprattutto buone visioni notturne. 8)

_________________
Meade LightBridge 12” DeLuxe
Skywatcher MC127
Rifrattore ED102/714mm
NigthTecnology Rifrattore 152/990
Meade ETX 90EC
Torretta Baader MaxBright
Oculari: Hyperion 5mm-17mm - (2)Extra Flat Field 19mm x Torretta
Meade serie 4000 completa
Barlow Ultima 2x Celestron
Binocoli 20x90-Meade 10x50
Canon 300D
Canon 300D mod. Baader
Meade LXD75
Spianatore WO Type III Apo 0,8X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io nel mio dobson, uso 2 elastici (quelli da marinai, grossi sui 6mm) per bilanciare.
Quando il peso aumenta e il tele punta in basso gli elastici gradualmente frenano la corsa.
Pero' con accessori pesanti, come la torretta che mi arrivera', dovro' o raddoppiarli o tirarli di piu'.

Altrimenti hanno suggerito pesi da palestra, polsini e cavigliere per atleti, o quant'altro all'interno o a velcro, nel box primario x bilanciare.
Per gli oculari, nn saprei, io ho provato 2 gso sulla denk di un mio amico e nn mi son sembrati granche' ma comunque sui pianeti saran a livello degli Hyperion!

ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troppo peso
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Allora, il mio problema è dato dall'eccessivo peso della mia torretta oculare,la Baader Maxbright con accoppiati 2 Hyperion da 17 mm.
Il peso diventa spaventoso

E direi, hai 720g solo di oculari... e poi c'è la torretta! :shock:

> La cosa sconvolgente e il rapido allentamento (rotazione) della torretta dal focheggiatore, ieri sera sono riuscito per miracolo a prendere il tutto che stava rovinosamente cappottando.

Non ho capito come fa un newton a farsi sfilare la torretta; usi il diagonale? :shock:

> Quindi chiedevo lumi su altri oculari da usare con la torretta in questione, volevo aver qualche consiglio su questi due tipi
1) Swan 72° della Williams Optics da 20mm o da 15
2) GSO 20mm 67°

Valuterei anche i Tecnosky Extraflat nelle focali da 16 o 19, sono molto compatti e hanno la conchiglia paraluce retrattile a vite per cui non dovrebbe essere difficile trovare l'accomodamento se porti gli occhiali

> Ieri sera causa Giove basso sull'orizzonte, ho voluto provare la diagonale con correttore sul Dob, come volevasi dimostrare il fuoco era ancora troppo esterno

Interno semmai. Il compito degli OCS è proprio incrementare l'estrazione per compensare l'aumento del tiraggio comportato dalla torretta

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: troppo peso
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 18:58
Messaggi: 71
Località: Noto (Siracusa)
Ciao Roberto

Ho telefonato a Tecnosky mi ha detto che sono disponibili.

Spero che il peso dei due 19mm che dovrei prendere mi faccia risparmiare un pò di peso.
Scusa era interno il fuoco, un errore di battitura :oops:

Avevo provato la torretta con il prisma T2 della Baader, dato che Giove era basso.
Vorrei nei limiti del possibile, usare la diagonale perchè la visione con il Dob basso non è che sia comoda.

Quindi dovrei affinare e usare l'accoppiata MaxBright + diagonale T2 + barlow 2x, o correttore di tiraggio da definire dato che il 2,6 non svolge il lavoro preposto almeno con questo tele.

Ciao ancora

_________________
Meade LightBridge 12” DeLuxe
Skywatcher MC127
Rifrattore ED102/714mm
NigthTecnology Rifrattore 152/990
Meade ETX 90EC
Torretta Baader MaxBright
Oculari: Hyperion 5mm-17mm - (2)Extra Flat Field 19mm x Torretta
Meade serie 4000 completa
Barlow Ultima 2x Celestron
Binocoli 20x90-Meade 10x50
Canon 300D
Canon 300D mod. Baader
Meade LXD75
Spianatore WO Type III Apo 0,8X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 19:55 
io sulla mia Maxbright uso 2 oculari da 20mm SWM di TS
e due oculari da 12mm WA Burgess.
Una volta usavo anche due Konus Plossl da 17mm di ottima fattura (non quelle schifezze che danno in dotazione ai telescopi).
In realtà non uso più nemmeno i due 20mm, che pur erano ottimi e con una ottima estrazione, ed uso esclusivamente i 12mm, sulla Luna ed i pianeti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Antmic!

Lo Hyperion non è una buona oculare per usare colla torretta. Prima, come hai visto, è molto troppo pesante. Ma secondo - e magari ancora più importante - non è un oculare luminoso (8 elementi ottici...). La torretta ha già molto vetro e così perde una buona parte della luce. Se ancora usi oculari poco luminosi, vedrai ancora meno.

Se non hai molti soldi, ti consiglio di andare coi GSO Superwide. Per usarli come "oculare singolo" nel tuo tele, non sono un granchè. Ma colla torretta danno risultato ottimi e sono molto più luminosi che gli Hyperion.

Però, per non molto più soldi (49$ se non sbaglio), hai già il 21mm Siebert "Standard" che è super-luminoso (solo 3 elementi e progettato esattamente per la torretta) e ha un campo di... 80°! E pesa quasi niente. Il svantaggio è che ha un estrazione pupillare un pò corta.

Altrimenti, se vuoi assolutamente i migliori per la torretta, ci sono il Siebert 24mm Ultra (3 elementi - 65°) oppure il 19mm Ultra (4 elementi - 70°). Entrambi sono anche molto leggeri. Ma allora parliamo di 129$ e 119$ rispettivamente.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho ben capito neanch'io cosa fa la torretta nel fok...comunque il fok originale del LB non è malaccio per un uso "classico", ma con oculari pesanti (e sopratutto con un setup come il tuo) secondo me soffre parecchio...fossi in te cambierei fok...è una bella spesa ma se usi la torretta ne vale la pena!
E poi, almeno che tu non cambi schema ottico potrai sempre recuperare il fok...(come ho fatto io e, se non sbaglio, anche sbab)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Troppo peso
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 18:58
Messaggi: 71
Località: Noto (Siracusa)
Ciao a tutti

Grazie a tutti Voi per le risposte i i suggerimenti.

Allora veniamo al dunque: oggi mi sono arrivati i due oculari Extra Flat da

19mm acquistati da Giuliano, l' unica prova che ho potuto fare per ora e la

pesatura dei due oculari.

1) Hyperion da 17 mm batte l'Extra Flat 19 mm per 280 punti, ovvero

Hyperion 396 grammi- Extra Flat 116.

A parte il gioco di parole la prima battaglia è vinta dai piccolini per uno

scarto in totale di 560 grammi, in dettaglio 19mm (116x2=232g),

17mm= (396x2=792g).

Stasera prova sul campo, non sul LightBridge, ma sul Rifra da 6" pollici,

più smaliziato all'uso della torretta.

Onestamente non posso lamentarmi degli Hyperion, si comportano

egregiamente, ma purtroppo sono obesi per l'uso con la mia torretta, ed

ora mi trovo con due oculari praticamente nuovi con relativi anelli di

prolunga per variare la focale inutilizzati, e qui, lancio la pietra a possibili

richieste di nuovo accasamento.

Stasera proverò il tutto e poi vi farò sapere.

Ciao ancora a tutti.

Antonio:wink:

_________________
Meade LightBridge 12” DeLuxe
Skywatcher MC127
Rifrattore ED102/714mm
NigthTecnology Rifrattore 152/990
Meade ETX 90EC
Torretta Baader MaxBright
Oculari: Hyperion 5mm-17mm - (2)Extra Flat Field 19mm x Torretta
Meade serie 4000 completa
Barlow Ultima 2x Celestron
Binocoli 20x90-Meade 10x50
Canon 300D
Canon 300D mod. Baader
Meade LXD75
Spianatore WO Type III Apo 0,8X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troppo peso
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
antmic ha scritto:
ora mi trovo con due oculari praticamente nuovi con relativi anelli di

prolunga per variare la focale inutilizzati, e qui, lancio la pietra a possibili

richieste di nuovo accasamento.
:


Se ce l'hai io sarei interessato all'anello fine tuning da 14mm...se lo vendi fammi un fischio!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho da poco preso due erfle Japan da 25 e sono una favole pesano molto poco, in alternativa uso i baader ortho da 18 che secondo mè sulla torretta sono il top....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010