Ciao a tutti,
Venerdì 25 luglio sn andato con qualche amico in collina ad osservare un po' con il mio 114/900.
Dopo aver osservato Giove (visto discretamente bene con un 6mm), la Luna, Mizar (la stella doppia nell'orsa maggiore), il Double cluster tra perseo e cassiopea, la stella doppia nel cigno (bellissima a mio avviso, una stella gialla e l'altra vicinissima verde!), dopo aver visto anche un ammasso globulare, ci siamo inbattuti nella galassia di andromeda (anche se molto sull'orizzone) e nella nebulosa planetaria dell'anello in Lyra.
Queste ultime due però le abbiamo viste piuttosto male, un po' confuse, sopratutto con il 6mm (con il 20mm si vedevano ma conunqe non molto definite).
Qualcuno ha dei consigli per vederle discretamente (oltre a cambiare tele)? Non so, servono filtri, lunghe esposizioni, oculari non troppo potenti?
Aspetto vostri utilissimi consigli..
PS. Serata molto emozionante in quanto era la prima volta che osservavo oggetti diversi dai classici Giove e Luna..
Grazie a tutti ciaooo..