1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Peter ha scritto:
Hahahaaa!!! Vale, so molte bene che senti! Ma se non puoi scegliere, c'è una sola ma ottima soluzione:

http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... ewers.html

Poi compri una coppia di 31mm Nagler e sei partita!... :D

Invece:

- 40mm Elite Bino: 1795$
- 2" Multimag OCA: 299$
- 2x 22mm Nagler: 1280$

Totale: 3374$ + Spedizione + IVA. E spero che il bilanciamento del tuo Dob non darà problemi. E per la torretta Elite, puoi facilmente aspettare 1 anno!... :cry:


Nn son mica Briatore io ehhh!!! :cry:

Poi per la coppia di nagler 31 viste le dimensioni .....ci vorrebbero gli occhi da elefante per poterci riuscire a guardare.....
:shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
sbab ha scritto:
Quindi non ti sei ancora deciso??

Fossi in te farei come ho fatto io.
Adesso prendi uno dei due (la torretta ad esempio :wink: ).
Poi tra 6 mesi ti prendi un ethos 13mm.

Poi tra un anno prendi il secondo ethos 13mm.
Poi tra un anno e mezzo prendi un ethos 8mm.
Poi tra due anni prendi il secondo ethos 8mm.
Poi.....


Strumentite allo stato puro.... :lol: !

Fabio


Ot: e prendere una donna ..........mai eh!!!
Ok,scusate!!!!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io se fossi in te prenderei la bino prima di tutto visto che oculari ne avrai comunque , poi l'ethos


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Infatti sto ordinando (appena paypal mi si abilita) la Denk direttamente dalla casa.......visto la "superofferta del Baffo" c'e' fa fino a ferragosto!!!

.....poi e' vero ...un oculare e' sempre uno... mentre guardare con 2 occhi al telescopio e' sicuramente un altro mondo.

Grazie dei consigli!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi una domanda da ignorante... :D

Ma cos'è questa Ethos?? E la torretta binoculare la consigliereste anche a me sul mio telescopio? Ma poi con queste torrette il fuoco è unico su entrambi gli oculari vero? E se uno è miope con differenti gradazioni per gli occhi? Lenti a contatto obbligatorie mi sa...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ciao, l'ethos e' l'ultimo nato: 1 oculare-mutuo della televue con 100° di campo apparente......

La torretta invece e' l'opposto, visione binoculare stereoscopica, ma con campo piu' ristretto.
Su un telescopio come il tuo penso che la potrai usare proficuamente solo sui pianeti e luna.

L'unico problema importante da verificare e' l'uscita del fuoco del telescopio che nel caso dei newton (e anche rifrattori) nn e' grandissimo e quindi necessita di un "estrattore".

A volte basta una comune lente di barlow, mentre sui dobson grandi e a rapporto focale corto, ne serve uno apposta da 2".

Per consigli migliori dei miei sulla torretta, chiedi per esempio ad alessandro re o a kiunan, che l'hanno gia' collaudata con successo e gratificazione.

Ciaoo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora Vale! :)

Mi sa che per ora mi accontenterò di quello che ho, che non credo sia proprio poco!

In futuro chissà, la torretta binoculare potrebbe essere una bella attrattiva!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Vale prenditi questa http://babelfish.yahoo.com/translate_ur ... =Translate


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Nooooo!!!
Direi che e' proprio contro i miei principi visuali!!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ma cos'è questa Ethos??

E' un oculare Tele Vue con 100° di campo apparente, disponibile nelle focali di 8 e 13mm

> E la torretta binoculare la consigliereste anche a me sul mio telescopio?

Si, però io cambierei focheggiatore; se non ricordo male quello del Messier 150 ha il corpo in plastica

> Ma poi con queste torrette il fuoco è unico su entrambi gli oculari vero?

Ogni oculare ha la sua correzione diottrica, vai tranquillo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010