1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrix e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve. Stanotte ho fatto una prova veloce del sistema (stranamente il vento ha dato un pò di tregua). Come ha detto Renzo ho puntato una stella a Ovest (Arturo) e ho controllato e sistemato la regolazione (di solito la faccio di giorno usando le finestre delle palazzine lontane della città). Una volta fatto questo, non potendo vedere l'est, me ne sono andato a sud (purtroppo dal mio balcone vedo da SSE a NNO). Ho quindi puntanto una stella (Altair) e ho controllato. All'interno dell'oculare del telescopio principale ( ho usato uno "spinto" da 15mm ) la stella era al centro. Sulla LPI, al computer, la stella era ancora nella sua posizione pressocchè invariata al centro del campo visivo (ho messo il crocicchio così potevo regolarmi meglio).

Speriamo bene eh :D

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma hai guardato in un oculare normale o in uno con reticolo?
Per la fotografia uno spostamento anche di un pixel o due vuol dire "mosso"
Comunque puoi sempre provare a inseguire una stella per alcuni minuti e vedere il risultato della ripresa.
Se il log della guida ti dice che ha sempre corretto bene dovresti avere la stella ripresa puntiforme.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Ma hai guardato in un oculare normale o in uno con reticolo?
Per la fotografia uno spostamento anche di un pixel o due vuol dire "mosso"
Comunque puoi sempre provare a inseguire una stella per alcuni minuti e vedere il risultato della ripresa.
Se il log della guida ti dice che ha sempre corretto bene dovresti avere la stella ripresa puntiforme.


No l'oculare non aveva il reticolo ma mi sono basato anche sulla posizione di altre stelline vicine sul bordo. Non è preciso ma rifarò un controllo facendo proprio una esposizione di qualche minuto.

:D

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
:) Quando leggo la parola "flessione" mi viene in mente una fotografia da documenti di Renzo. Il mio setup ha smesso di flettere dopo essere stato solo "fulminato" da un suo sguardo! :)

e chi è cuch norris versione astrofilo? :lol: :lol:
Bel lavoro...
io non mi son fidato e me li son fatti fare con un tubo di alluminio (in questa stupida città non trovo niente nemmeno dal demolitore!!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
GHISO983 ha scritto:
jasha ha scritto:
:) Quando leggo la parola "flessione" mi viene in mente una fotografia da documenti di Renzo. Il mio setup ha smesso di flettere dopo essere stato solo "fulminato" da un suo sguardo! :)

e chi è cuch norris versione astrofilo? :lol: :lol:


No, Renzo semplicemente è Virgilio.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrix e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010