1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Per i pianeti (anche se un po' disgraziati in questi anni) so che usero' sempre e solo la torretta viste le recensioni e impressioni unanime.....

ma visto che mi piacciono anche le nebulose (galassie meno,ma sara' il cielo umido della zona) la bilancia e' li' in equilibrio instabile (come me del resto)!!!

Alla fine mi tocchera' andare con Fabio/sbab un'altra sera :D
..........o da Ruggeri in Tv insieme agli ufologi!!! :shock:

ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Il panoptic 22, penso che nn lo vendero' mai....... anzi raddoppiarlo x la torretta sarebbe un sogno, ma a meno di uno usato svenduto , rimarra' tale.
Anche se il campo e' solo 68°, per le nebulose in genere ha una luminosita',correzione e nitidezza insuperabili.
Il nagler 22 type 4 di fabio dava le stesse prestazioni, con ovviamente piu' campo.

L'ethos invece , apriti cielo........ pero' so che sarebbe piu' una voglia, piu' che un vantaggio prestazioni -prezzo....... quei 18° in piu' rispetto ad un nagler si pagano il triplo!!! :cry:

Adesso ho scritto alla denk per un preventivo definitivo della torretta (ma,anche dell'ethos,ma solo x curiosita')

Il problema e' capire quanto osservero' con 2 occhi rispetto a quella monoculare come ho sempre fatto........ e nn vorrei fare la pazzia per l'ethos per poi usarlo poco o niente come il LVW 13.

Mah!!! :?

Ps. ti prendo l'ethos 8 per te???

ho già chiesto a un tipo che va e viene dagli usa per l'8.... mi ha confermato e ordinato al 95 per cento.... il restante 5 sono tutte le incognite del caso... attendo risposta per metà agosto.... ci spero ma son sempre pessimista già a gennaio è saltato un ordine :x .... piuttosto potresti cortesemente sentire se hanno ancora in listino il tuo pan 22? non lo vedo da nessuna parte (anche altri rivenditori usa) e qui lo tiene solo skypoint :?: grazie per l'interessamento :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao vale,
hai già un miyauchi da 100 mm, agile e compatto, un secchio di tutto rispetto per perderti nel cluster della vergine e uno sc di notevole apertura che ti consente pianeti e deep.....sei andato in brodo di giuggiole con la denk, il che significa che sei portato alla visione bino (se no per quale motivo ti saresti comprato il miya)...che ti piaccia il deep è scontato (hai comprato un binocolo astronomico e un dobson).... con il tuo sc puoi impiegare agevolmente sia una visione mono che binoculare.......gli strumenti passano, ma gli oculari pssono restare........devo aggiungere altro?
che diavolo stai ancora aspettando?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Torretta! Torretta! Torretta! :wink:

Cieli sereni e buona scelta!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non so se sia colpa dei Cesenati o del cielo del Fumaiolo. Ma credo che siano entrambi deleteri per la strumentite. :oops:
Non fosse per la mia cronica incompatibilità col senso dell'orientamento che mi rende satellitare e goto dipendente, rispettivamente nei viaggi e col tele, mi verrebbe voglia del Dobson da almeno 16". :roll:
Ho detto "mi verrebbe": non allargatevi!!! :evil:
Intanto ho preso l'OIII Astronomik da 2" :lol:
Quasi, quasi mi faccio un programmino personale d'acquisto a pezzi, tipo Star Observer, da finire verso il 2015 :wink: e intanto studio le carte celesti!!!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahaaa!!! Vale, so molte bene che senti! Ma se non puoi scegliere, c'è una sola ma ottima soluzione:

http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... ewers.html

Poi compri una coppia di 31mm Nagler e sei partita!... :D

Invece:

- 40mm Elite Bino: 1795$
- 2" Multimag OCA: 299$
- 2x 22mm Nagler: 1280$

Totale: 3374$ + Spedizione + IVA. E spero che il bilanciamento del tuo Dob non darà problemi. E per la torretta Elite, puoi facilmente aspettare 1 anno!... :cry:

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:
Se serve, conosco uno specialista in mutui. :lol: :lol: :lol:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nel nostro "universo isola" cesenate c'è un "buco nero" chiamato astrobond69 dal quale nemmeno la luce può sfuggire. Si tratta di aver pazienza..anche con me e coi miei soliti commenti da lavandaia. Sono molto contento di averlo conosciuto, per cui, ovvio, senza offesa!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi non ti sei ancora deciso??

Fossi in te farei come ho fatto io.
Adesso prendi uno dei due (la torretta ad esempio :wink: ).
Poi tra 6 mesi ti prendi un ethos 13mm.

Poi tra un anno prendi il secondo ethos 13mm.
Poi tra un anno e mezzo prendi un ethos 8mm.
Poi tra due anni prendi il secondo ethos 8mm.
Poi.....


Strumentite allo stato puro.... :lol: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
deneb ha scritto:
ciao vale,
hai già un miyauchi da 100 mm, agile e compatto, un secchio di tutto rispetto per perderti nel cluster della vergine e uno sc di notevole apertura che ti consente pianeti e deep.....sei andato in brodo di giuggiole con la denk, il che significa che sei portato alla visione bino (se no per quale motivo ti saresti comprato il miya)...che ti piaccia il deep è scontato (hai comprato un binocolo astronomico e un dobson).... con il tuo sc puoi impiegare agevolmente sia una visione mono che binoculare.......gli strumenti passano, ma gli oculari pssono restare........devo aggiungere altro?
che diavolo stai ancora aspettando?


Quindi dovrei raddoppiare il panoptic 22?
Purtroppo nn li fanno piu' ..........

Il mio problema principale sul deep era solo sapere se era meglio in mono (a piena luce) o in bino con 45% di luce in ogni occhio.......

Comunque x ora , "solo" la Denk!!!
Ciaooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010