1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il discorso ARISS rientra in un programma specifico e programmato, difatti se n'era parlato qui nel forum in anticipo rispetto ai due collegamenti con l'Italia che sono stati fatti (nel mio sito si trovano le registrazioni così come le ho ascoltate in Veneto).

I collegamenti che vengono fatti fra singolo astronauta e Terra sono invece saltuari, come dicevo sopra. Tant'è che, ai vari passaggi della ISS, da varie parti del mondo ci sono continue chiamate verso la stazione spaziale nel tentativo di ottenere una preziona QSL.

Ma ora mi viene un presentimento... cioè che hai ascoltato un QSO con la scuola Ungherese che era programmata proprio per la giornata di ieri!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, infatti si tratta proprio di quel collegamento con la scuola ungherese.

Ciao

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 16:46
Messaggi: 13
Località: Genova
Interessantissimo...sia il file audio audio che il link all'archivio THAAAAANKS
:)
Grandissimi!!!

_________________
{ Quanto è stressante vivere in città? La cosa + astronomica che vedo la sera è LA LUCE DEI LAMPIONI!!!!!!! }

Armamento:
Telescopio Riflettore SKY Watcher
Modello: SK1309EQ2
Diametro: 130mm
Lunghezza Focale: 900mm
Cercatore: 6x24
Magnitudine: 13.3
Montatura: Equatoriale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010