Insomma tutti hanno questo post mo lo voglio anch.io, tje!
Scherzi a parte ieri sera sono andato a Frasso Sabino cosi
ho provato per bene il mio equinox da 80mm e ho osservato
ben 22 doppie in circa 3 ore. la sera era limpidissima ma il
seeing non era un gran che con tutto che osservavo con un
tele piccolo. Però poi è andato migliorando senza raggiungere ottimi
livelli. Però Giove e la Luna non erano niente male e comunque adesso
sono molto soddisfatto per l'ottica.
Veniamo alle doppie.
Praticamente ho osservato quasi tutte quelle dalla AR 17h30m
a 22h00m. Alcune non osservate perchè componenti deboli o
troppo strette per quel cielo e quel strumento (ma però ci
riprovero alemno un paio di queste).
Ho usato 2 oculari: un 53x con un vecchio meade da 9.5mm plossl
(che non era niente male) e poi il TMB da 2.5mm, che dava 200x,
veramente notevole come qualità.
Nell'elenco mette il nome in AR e decl (il WDS) e se ha un nome corrente
poi la separazione e le mag delle due stelle.
Poi i miei commenti con anche i colori delle stelle (se li vedevo!!).
17386+5546 STF2199 1".92 7.6-8.2 A 200x molto difficile perchè le
due componenti sono deboli. Bel test! Nessun colore visto.
17419+7209 Psi Dra 30".1 4.7-5.7 Vista a 53x, molto carina. Le
effemeridi da due valori diversi ma simili. Una sembrava verde blu
e la più debole verde.
18031-0811 Tau Oph 1".64 4.9-5.5 A 200x Difficile ma non troppo.
Una bianca e la più debole azzurra.
18055+0230 70 Oph 5".50 4.1-6.0 Vista a 53x e 200x. facile e
carina da osservare. Una gialla e la più debole arancio.
18101+1629 STF2289 1".24 6.2-6.6 Difficle dire se l'ho vista
separata a 200x. Siamo sotto i limiti e l'apparenza era una
sovrapposizione dei dischi di Airy. L'angolo all'incirca
corrisponde ma sono troppo incerto. Inoltre le stelle erano
deboluccie. Tutte e due bianche.
18239+5848 39 Dra 3".75 5.2-8.2 Difficile perchè il compagno
è debole e grossa è la differenza di luminosità. La principale
è bianca.
18359+1659 STF358AB 1".54 6.3-6.4 Bel test a 200x! Non difficile
anche se erano attaccate. Una sembrava azzurra l'altra bianca.
18443+3940 Eps. Lyr 2".35 4.7-4.9 Sempre bella a 200x e facile.
18443+3940 Eps. Lyr 2".40 4.8-5.9 Sempre bella a 200x e facile
anche se più difficile dell'altra per la differenza di magnitudine.
19121+4951 STF2486AB 7".36 5.9-6-1 Facile sia a 53x che a 200x.
carina con bassi ingrandimenti. Gialle tutte e due.
19450+4508 Delta Cyg 2".67 2.9-6.4 Difficle a 200x!!! Adesso
ho capito perchè si fa fatica a vederla. Non solo per la grossa
differenza di luminosità ma soprattutto perchè quella "disgraziata"
più debole va a finire sul primo anello!!! Solo a tratti la vedevo
causa anche il seeing. Se fosse stata un pochino più lontana
sarebbe stata molto più facile. Bianca e forse blu la più debole.
19266+2719 STF2525 2".10 7.6-7.8 Vista a 200x ma difficile
per via delle componenti deboli.
19418+5032 16 Cyg 39".7 6.1-6.3 Vista a 53x facile e carina,
tutte e due bianche.
Più tardi continuo con le altre.