1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Adesso tocca a me: le mie doppie
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Insomma tutti hanno questo post mo lo voglio anch.io, tje! :lol:
Scherzi a parte ieri sera sono andato a Frasso Sabino cosi
ho provato per bene il mio equinox da 80mm e ho osservato
ben 22 doppie in circa 3 ore. la sera era limpidissima ma il
seeing non era un gran che con tutto che osservavo con un
tele piccolo. Però poi è andato migliorando senza raggiungere ottimi
livelli. Però Giove e la Luna non erano niente male e comunque adesso
sono molto soddisfatto per l'ottica.
Veniamo alle doppie.
Praticamente ho osservato quasi tutte quelle dalla AR 17h30m
a 22h00m. Alcune non osservate perchè componenti deboli o
troppo strette per quel cielo e quel strumento (ma però ci
riprovero alemno un paio di queste).
Ho usato 2 oculari: un 53x con un vecchio meade da 9.5mm plossl
(che non era niente male) e poi il TMB da 2.5mm, che dava 200x,
veramente notevole come qualità.
Nell'elenco mette il nome in AR e decl (il WDS) e se ha un nome corrente
poi la separazione e le mag delle due stelle.
Poi i miei commenti con anche i colori delle stelle (se li vedevo!!).

17386+5546 STF2199 1".92 7.6-8.2 A 200x molto difficile perchè le
due componenti sono deboli. Bel test! Nessun colore visto.

17419+7209 Psi Dra 30".1 4.7-5.7 Vista a 53x, molto carina. Le
effemeridi da due valori diversi ma simili. Una sembrava verde blu
e la più debole verde.

18031-0811 Tau Oph 1".64 4.9-5.5 A 200x Difficile ma non troppo.
Una bianca e la più debole azzurra.

18055+0230 70 Oph 5".50 4.1-6.0 Vista a 53x e 200x. facile e
carina da osservare. Una gialla e la più debole arancio.

18101+1629 STF2289 1".24 6.2-6.6 Difficle dire se l'ho vista
separata a 200x. Siamo sotto i limiti e l'apparenza era una
sovrapposizione dei dischi di Airy. L'angolo all'incirca
corrisponde ma sono troppo incerto. Inoltre le stelle erano
deboluccie. Tutte e due bianche.

18239+5848 39 Dra 3".75 5.2-8.2 Difficile perchè il compagno
è debole e grossa è la differenza di luminosità. La principale
è bianca.

18359+1659 STF358AB 1".54 6.3-6.4 Bel test a 200x! Non difficile
anche se erano attaccate. Una sembrava azzurra l'altra bianca.

18443+3940 Eps. Lyr 2".35 4.7-4.9 Sempre bella a 200x e facile.
18443+3940 Eps. Lyr 2".40 4.8-5.9 Sempre bella a 200x e facile
anche se più difficile dell'altra per la differenza di magnitudine.

19121+4951 STF2486AB 7".36 5.9-6-1 Facile sia a 53x che a 200x.
carina con bassi ingrandimenti. Gialle tutte e due.

19450+4508 Delta Cyg 2".67 2.9-6.4 Difficle a 200x!!! Adesso
ho capito perchè si fa fatica a vederla. Non solo per la grossa
differenza di luminosità ma soprattutto perchè quella "disgraziata"
più debole va a finire sul primo anello!!! Solo a tratti la vedevo
causa anche il seeing. Se fosse stata un pochino più lontana
sarebbe stata molto più facile. Bianca e forse blu la più debole.

19266+2719 STF2525 2".10 7.6-7.8 Vista a 200x ma difficile
per via delle componenti deboli.

19418+5032 16 Cyg 39".7 6.1-6.3 Vista a 53x facile e carina,
tutte e due bianche.

Più tardi continuo con le altre.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lista utile - anche perchè sono sicuramente tutte alla portata dei miei strumenti ( newton 150 e mak 90).

usi il go to?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'ho montato in parallelo al telescopio dell'associazione. E' montato l'FS2 (anche se ieri faceva dei capricci).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 17:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel report, Ras, complimenti!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si la delta cugni è tosta! ho dovuto tirare molto il 150 e finiva sul primo anello anche a me !

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kappotto ha scritto:
Bel report, Ras, complimenti!


Grazie! :wink:

Ecco il resto dell'elenco.

19456+3337 STF2576AB 2".88 7.8-7.9 Vista a 200x non facile solo
perchè le stelle sono deboli. Nessun colore.

20014+1045 STF2613 4".17 7.6-8.1 Vista a 200x facile ma deboli.
Gialla e azzurra quella più debole.

20467+1607 Gamma Del 9".10 4.5-5.1 Vista a 53x e 200x. Facile e
molto bella! Gialla/arancio e quella debole verde/azzurra.

20462+1554 STF2725 6".14 7.6-8.3 Vista a 52x e 200x. Un pò
debole soprattutto a 200x ma carina. Niente colori.

Le ultime due praticamente formano un sistema quadruplo!!!! Non lo
sapevo che vicino a Y Del c'era un altra coppia. Considerate che
distano solo 15' e a 200x (con 18' di campo) mi entrano tutte e
due le coppie. Sembra di vedere Epsilon Lyrae!

21031+0132 STF2755AB 1".21 6.3-6.9 A 200x non so se l'ho vista,
anzi e più no che si. Da riprovare con miglior seeing e stabile.

21069+3845 61 Cyg 31".2 5.3-6.2 Vista a 53x facile e carina.
Tutte e due arancioni.

21124-1500 H 1 47 3".14 8.4-8.4 Vista a 200x. Veramente sono
un pazzo a cercare di vedere queste due stelle molto deboli!!!

21289+1105 STF2799AB 1".74 6.8-6.8 Vista a 200x. Non molto
difficile e si notava con non erano a contatto. Una verde e l'altra
gialla.

21441+2845 Mu Cyg 1".68 4.6-6.0 Vista a 200x. Tosta da vedere
sia perchè vicine e sia perchè c'è una certa differenza di
luminosità. Una gialla e la più debole verde. La consiglio come
test per piccoli telescopi.

21582+8252 STF2873 13".74 7.2-7.7 Vista a 53x. Non facilissima
per vis della debolezza e soprattutto per la Luna fastidiosa. Poi
vicino al polo l'FS2 puntava male e ho dovuta cercarla! Nessun colore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che fantastico proliferare di report osservativi di doppie!!! :D :D

Bravo RAS!!! :D Tra l'altro ne hai suggerite un bel po' che non ho mai fatto e così la mia lista di doppie da osservare si rimpingua sempre più (fra un po' scoppia eh eh eh :lol: )

Io credo che se contiamo tutti i report nei vari tread troviamo più doppie qui nella sezione Profondo Cielo che su tutta la letteratura italiana (leggesi riviste) da un bel po' di anni a questa parte.

Sicuramente sarebbe un lavoraccio ma riunire tutti i report osservativi, divisi per coppie e metterli in un tread permanente sarebbe una cosa ottima, sia per gli osservatori attivi oggi che magari per chi arriverà.

Appena ho un attimo di tempo libero devo aggiungere un po' di doppie anche alla mia lista, le ho osservate qualche settimana fa ma ho avuto problemi famigliari e mi sono dovuto fermare.

Salutoni!! :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Un ottima idea ma chi ci si mette a raccoglierle tutte? Si puo chiedere agli amministratori di lasciare poi un post con tutte le doppie sempre ben visibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello ras, complimenti!

Quando ripeti la cosa fammelo sapere che vengo pure io!

Domanda da un milione di dollari: visto che hai attaccato l'ottantino in parallelo al telescopio dell'osservatorio... perché non usare direttamente quest'ultimo? Mera questione di test del telescopio nuovo? Oppure effettivamente per qualche motivo che a me sfugge, il tele dell'osservatorio è poco adatto?

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
alkcxy ha scritto:
bello ras, complimenti!

Quando ripeti la cosa fammelo sapere che vengo pure io!

Domanda da un milione di dollari: visto che hai attaccato l'ottantino in parallelo al telescopio dell'osservatorio... perché non usare direttamente quest'ultimo? Mera questione di test del telescopio nuovo? Oppure effettivamente per qualche motivo che a me sfugge, il tele dell'osservatorio è poco adatto?


Intanto volevo provare l'ottantino e poi il 370 è disallineato e mi sa che tra poco si smonta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010