1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 2:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho già avuto modo di dire in altra discussione, questo forum può competere alla grande con tutte le riviste del settore messe insieme; per competenza non è secondo a nessuno, affronta qualunque problema dell'astrofilo, a differenza delle scelte fatte dagli editori delle riviste.
Personalmente acquisto comunque tutte le riviste italiane, l'ho sempre fatto da oltre trent'anni, anche se resto deluso ad ogni uscita sempre di più.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
A me piacciono tutte, ma non sono abbonato a nessuna, mi capita ogni tanto di prendere un numero di una o dell'altra... Anche se così devo dire che l'anno scorso mi ero perso il numero di Coelum dove c'era un mio articolo, non avevo letto l'e-mail della redazione che me lo comunicava!
Comunque per allenare l'inglese Sky and Telescope dovrebbe essere abbastanza utile, se letta con costanza...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho in passato letto un paio di riviste (N.O. fissa e un'altra a seconda degli articoli a scelta tra Astronomia, Il Cielo e poi Caelum) ma non mi sono mai abbonato.
Credo che oggi sia molto semplice avere tutte le notizie che vuoi in rete, comprese e soprattutto le notizie sugli strumenti: alcuni veditori hanno siti molto ben fatti ed esaustivi.
Quindi secondo me inizia a comprare qualche rivista ma sporadicamente e senza legarti economicamente

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 11:09
Messaggi: 30
Località: napoli
ciao...io ti consiglio nuovo orione, le stelle e l'astronomia, riviste alle quali sono abbonata e mi trovo davvero molto bene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, da quanto raccolto(grazie :) ) credo che andrò in edicola e prenderò n.o..... poi si vedrà :wink:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Oltre a Sky and Telescope in inglese ci sono anche Science e Nature che non dovrebbero essere male, e che trattano anche di astronomia oltre che di scienza e natura in generale

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Internet, è una gran cosa, ma mi ripeto .... nelle sedute di "gabinetto" più comoda la carta del wireless :)
Comunque dopo le recenti strette di cinghia, dell'editore de "Le stelle" e "N.O.", rimane solo Coelum, che fortunatamente posso leggere senza comperare ;)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Ultima modifica di Severino Migliorini il martedì 29 luglio 2008, 8:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 11:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti rifersico anch'io la mia esperienza.
Dopo 11 anni di abbonamento a l'Astronomia (1997-2008) ho deciso di non rinnovarlo più.
Al di là di dubbie scelte editoriali e dopo aver provato a comprare qualche altra rivista ho deciso che su internet e in particolare su questo forum si ha molta più "attenzione" e "praticità" (ultimamente la rivista sopracitata era troppo volta all'astronomia in quanto scienza teorica con giustamente pochi aspetti pratici) e con i soldi che risparmio dagli abbonamenti mi compro strumenti e accessori! ;)
De gustibus..

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Credo che si tratti di due piaceri e due utilità simili ma al tempo stesso diverse... Questione di preferenze: c'è chi preferisce le riviste su carta e chi le informazioni su Internet... Personalmente tutte e due!

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In fin dei conti è una faccenda molto "personale"..

io leggo Coelum che trovo molto bella. Sarà questione di formato, di contenuti, non so..

La acquisto tutti i mesi, e non sono abbonato. Rigorosamente cartacea.

Internet si. Il forum si. Libri si.

ma leggere il cartaceo è troppo rilassante....

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010