La GiroMini e la Porta sono secondo me due montature "complementari":
la Porta, oltre ad avere imicrometrici, è più comoda sugli oggetti alti: è più facile da orientare quando si opera praticamente allo Zenith (per capirci, M13 in questo periodo) ...
inoltre dai 130 ingrandimenti in su è una favola, si riesce ad inseguire anche guardando, "quasi" come su una motorizzata (ndr la JMI fa una bella motorizzazione per la Porta:
http://www.buytelescopes.com/product.asp?pid=11573 )
la GiroMini, che è ottima agli ingrandimenti medio-bassi, diventa impegnativa (impegnativa, noin impossibile...) tirando, nel senso che sopra i 130 ingrandimenti basta un nulla per perdere l'oggetto dal campo...
inoltre appunto quando si mette lo stuimento in verticale, è veramente "difficile" orientarlo, bisogna girare la testa prendendola in qualche punto comodo e si fa fatica a "centrare" gli oggetti, poichè l'asse di rotazione verticale è molto decentrato rispetto all'asse di rotazione orizzontale ( non come in un dobson...) e questo rende un po' scomode le operazioni...
ps: per le misure co vuole un po'…
non sono a casa...