1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Ragazzi una domanda...

Gli oculari della Geoptik PLOSSL come sono??

Volevo prendermi un 4 mm e ho visto che su Mimas Astronomia non costano molto...


Danziger ha scritto:
Mi sono venduto l'XBOX360 e relativi giochi e con il ricavato sto mettendo su una campagna acquisti per il mio telescopio niente male :D

Nel frattempo ho ordinato la motorizzazione per la mia montatura EQ5 e il laserino verde! :D


Guarda che sei proprio grave!!!
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Mi sono venduto l'XBOX360 e relativi giochi e con il ricavato sto mettendo su una campagna acquisti per il mio telescopio niente male :D

Nel frattempo ho ordinato la motorizzazione per la mia montatura EQ5 e il laserino verde! :D


Miiii, la strumentite astronomica riesce addirittura a superare quella videoludica!!
Non avrei mai pensato che potesse arrivare fino a questo punto....


....oppure sì :twisted: ??!!

Comunque sia, sono soldi sicuramente spesi meglio :wink: .

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè nel mio caso convive, nel senso che mi sono sbarazzato di una cosa che non usavo mai, tenendomi però ben stretta la mia PS3. :D

Comunque è vero, la strumentite è una brutta bestia :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 18:09 
Per curarla ci vuole una moglie... ;)

Per il discorso plossl Geoptik...
hai tutti gli oculari Plossl...
potresti provare a suonare musica "nuova"...
hai preso un set di filtri per pianeti?
prenditi un oculare per pianeti... ;)

PS: sinceramente, coi soldi della Xbox prenderei una bella torretta binuculare...
quella si ch te la godi, anche dal balcone di casa...
basta anche solo la Luna per giustificare l'acquisto...


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 24 luglio 2008, 18:11, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sei affetto anche da ocularite, copriti bene, :twisted:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Per curarla ci vuole una moglie... ;)

PS: sinceramente, coi soldi della Xbox prenderei una bella torretta binuculare...
quella si ch te la godi, anche dal balcone di casa...
basta anche solo la Luna per giustificare l'acquisto...


Oculari planetari tipo? :)

Con la torretta binoculare che si guadagna?? Scusata la domanda da ignorante :oops:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 18:24 
Dipende da te...
a qualcuno garbano gli ortoscopici, a qualcuno altri oculari tipo gli HR Planetary...

la torretta sugli oggetti luminosi è uno spettacolo...
ci guadagni in nitidezza, dettagli, rilassatezza ed anche ingrandimento (anche se è solo una impressione) ...
quando guardi la Luna in una torretta, stacchi gli occhi ed è passata un'ora senza che te ne sia accorto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Dipende da te...
a qualcuno garbano gli ortoscopici, a qualcuno altri oculari tipo gli HR Planetary...

la torretta sugli oggetti luminosi è uno spettacolo...
ci guadagni in nitidezza, dettagli, rilassatezza ed anche ingrandimento (anche se è solo una impressione) ...
quando guardi la Luna in una torretta, stacchi gli occhi ed è passata un'ora senza che te ne sia accorto...



Per i planetari...non so cosa siano gli ortoscopici ne gli HR Planetary...ma costano caro?
La torretta da quello che dici Fede deve essere una spettacolo...la metteremo in lista :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 18:34 
Gli ortoscopici sono oculari con uno schema ottico dalla nitidezza ineguagliata; generalmente hanno focali molto corte;
l'unico difetto il campo stretto ed il "buco" piccolissimo, tanto da essere noti come "buchi di serratura";
ottimi su telscopi motorizzati, sono scomodissimi per l'inseguimento "a mano";
si trovano anche nell'usto, a cifre modiche, anche 30-40 euro.
I Baader GO sono ortoscopici che vanno anche su focali medio-lunghe, e costano a nuovo sui 100 euro.

Gli HR planetary sono degli oculari dedicati appunto all'osservazione planetaria, con un discreto campo e ben corretti.
Venduti ormai sotto vari marchi, viaggiano da nuovi fra i 70 ed i 90 euro.


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 24 luglio 2008, 18:36, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Fede!

Sei sempre gentile e informatissimo, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010