1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treno ottico
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'insieme dei miei accessori ottici mi porta ai seguenti due problemi:

- le mie ultime foto a Giove sono state fatte con la seguente configurazione: C9 - Ruota portafiltri - camera, tuttavia, la mia unica possibilità di inserire una Barlow (3x Televue) sarebbe con il treno ottico configurato nel seguente modo: C9 - Ruota portafiltri - Barlow - camera; c'è qualche problema in questo caso? In genere vedo la ruota e la barlow invertite, ma io attualmente questo non lo posso fare (comprando una barlow 2" o cambiando il naso della ruota potrei farlo, ma nessuna delle due soluzioni è immediata per me).

- sempre in occasione delle mie ultime riprese, ho notato che tra il filtro rosso e l'ir-cut la posizione del fuoco non è cambiata, posso assumere che il set di filtri (sono i Baader RGB per tricromia, tipo I) sia parfocale? Anche con la barlow di mezzo, nelle configurazioni descritte prima?

ps: ma esistono Barlow 3x da 2", poi?

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
indigo ha scritto:
ps: ma esistono Barlow 3x da 2", poi?


http://cgi.ebay.it/BARLOW-3X-APOCROMATI ... 0190538611

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie del link, effettivamente avevo spazzolato la produzione dei "soliti nomi", tralasciando i nostrani (che, invece, fanno quel che mi potrebbe servire). La metto nella (lunga) lista dei desiderata :lol:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010