1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
sunblack ha scritto:
'mazza le mongolfiere al posto delle stelle ce stanno! Cmq bella foto nell'insieme. :D

Ho il fisheye in questione da più di 10 anni.
Le stelle a "V" vengono fuori quando si utilizza l'obiettivo a tutta apertura f/2.8
Chiudendo il diaframma a 5.6 le stelle tornano puntiformi (così un amico le ha ottenute su tutto il fotogramma anni fa con una fotocamera analogica).

Il problema che ho riscontrato utilizzando un adapter canon EOS/vite
è che questo non tiene schiacciato un pulsante (chiodino) posto sull'obiettivo dalla parte dell'attacco al corpo macchina
e perciò il diaframma non si chiude al valore desiderato ma resta aperto a f/2.8

Per riuscire a far chiudere il diaframma mi tocca utilizzare ben 2 anelli adattatori,
vite--->contax/yashica per tenere premuto il chiodino fetente,
contax/yashica---->canon EOS per poterlo utilizzare con la digitale.
Non ho ancora provato sul cielo questa configurazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mystral ha scritto:
sunblack ha scritto:
'mazza le mongolfiere al posto delle stelle ce stanno! Cmq bella foto nell'insieme. :D

Ho il fisheye in questione da più di 10 anni.
Le stelle a "V" vengono fuori quando si utilizza l'obiettivo a tutta apertura f/2.8
Chiudendo il diaframma a 5.6 le stelle tornano puntiformi (così un amico le ha ottenute su tutto il fotogramma anni fa con una fotocamera analogica).

Il problema che ho riscontrato utilizzando un adapter canon EOS/vite
è che questo non tiene schiacciato un pulsante (chiodino) posto sull'obiettivo dalla parte dell'attacco al corpo macchina
e perciò il diaframma non si chiude al valore desiderato ma resta aperto a f/2.8

Per riuscire a far chiudere il diaframma mi tocca utilizzare ben 2 anelli adattatori,
vite--->contax/yashica per tenere premuto il chiodino fetente,
contax/yashica---->canon EOS per poterlo utilizzare con la digitale.
Non ho ancora provato sul cielo questa configurazione.



wow dici sulserio?? infatti li ero tutto aperto a F2.8 (volevo immortalare le geminidi in dicembre..ma la pellicola era comunque poco sensibile)..la prosima volta tento come hai detto tu!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esistono su ebay degli adatt. Eos-M42 con una apposita scalanatura che rende pigiato il citato pulsante.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010