Mi chiamo Gino Bucciol e sono il titolare, assieme a Giovanni Dal Lago, di Astrotech srl.
Mi piare sia giusto precisare alcune cose, dato che, da quanto leggo, forse la situazione non è ancora del tutto chiara.
E dato che noi tutti, qui, viviamo di questo unico lavoro, non vorrei che venisse arrecato dell'ingiusto danno per non corretta informazione.
A margine noto solo che, fatta assolutamente salva la buona fede di tutti (anzi devo dire che tutto questo interesse verso la nostra azienda tutto sommato mi ha fatto piacere), la somma di alcune piccole imprecisioni, magari per notizie non perfettamente riportate, con fatti che in realtà non sono causalmente collegati tra loro, possa alla fine crescere e disegnare uno scenario che via via perde il contatto con la realtà. Forza di Internet?
1) Astrotech è viva e vegeta e non ha chiuso nessuna delle sue due storiche sedi. E, allo stato, non ha intenzione di trasferirsi. Il sito è on line come prima e sempre, con tutti i suoi pregi e difetti. Insomma, non è successo nulla...
2) Per caso e per coincidenza del meteo favorevole si sono "incastrati" uno dopo l'altro tre lavori fuori sede: l'installazione e l'inaugurazione del Dolomiti Observatory, lo Star Party delle Madonie e l'installazione del mezzo metro di Gorga. Tutto questo ci ha costretto fuori negozio per oltre due settimane di fila. Detto tra noi, mi piacerebe accadessero più spesso periodi così! Sono stati tre appuntamenti che ci hanno dato soddisfazioni personali e professionali.
3) Durante la nostra assenza sia la segreteria telefonica del negozio che un risponditore automatico alle mail in ingresso (su tre diversi indirizzi), spiegavano con precisione ragione e tempi della nostra assenza. Più di così...
4) Il sito è stato down per 36 ore circa, per altro diversi giorni dopo il nostro ritorno in sede e la ripresa in pieno delle attività, come per altro alcuni hanno fatto notare. Non aveva quindi nessun legame con la nostra "sparizione" (mentre eravamo via il sito era ok...), ma è stato causato da problemi di natura diversa. Chissà perchè però questo voleva dire che qualcosa ci "era successo di sicuro".
5) cartello "affittasi". Alcuni mesi fa abbiamo iniziato la ricerca di una sede diversa, sempre in questa città. Non più grande, non ci serve, ma più comoda per l'autostrada. Appena informato il proprietario, come dovuto e doveroso con mesi di anticipo, ci ha chiesto, come suo diritto, di esporre subito il cartello in questione, che era là da molto tempo..., in modo da non restare "scoperto" alla eventuale nostra uscita. Ora il cartello non c'è più, tolto pochi giorni fa, dato che abbiamo deciso non spostarci più, per tanti motivi. Dovevamo davvero informare la "comunità astrofila" di tutto questo? Ancora prima di sapere come sarebbe finito tutto? Non vi fa un po' sorridere? Ora dovrebbe essere tutto chiaro...
6) quando ci muoviamo portiamo anche l'ombrellone? Sì, siamo proprio una azienda così... E non solo l'ombrellone marchiato Astrotech, ma anche tavolino e sedie! E seduti all'ombra di quell'ombrellone, da anni a questa parte e in star party di tutta Italia, tanti astrofili hanno trovato il tempo di stare in compagnia, fare una battuta insieme e magari buttare là qualche serio discorso di astronomia. Davvero una cosa indecente...
7) prendetevela invece pure con me per il sito, poco aggiornato e pieno di difetti (ma avrà anche qualche pregio, spero...). Lo mantengo io personalmente, da anni. Purtroppo però il nostro aumentato lavoro non mi permette più di seguirlo come prima. Troverò presto, spero, una soluzione a questo.
Mi rimane solo il dubbio di come, attraverso le serrande chiuse (quelle classiche verdi, metalliche, a chiusura totale), sia sia potuto vedere il negozio vuoto... E se proprio si fossero alzati gli occhi verso il piano superiore, attraverso i vetri si sarebbero visti scaffali di merce. Mah... Gli occhiali a Raggi X del caro vecchio Intrepido esitono davvero, allora!
Devo anche spezzare una lancia a favore del nostro negozio, che è di circa 150 metri quadri e si sviluppa su due piani, oltre ad altrettanti presso la sede di Thiene, e che non ci ha finora impedito, malgrado sia un "buco" come sento dire, di produrre dell'ottimo lavoro. Lo dico perchè ci sono affezionato.
Orari e modalità per visitarci sono sempre gli stessi da anni e sono ben descritti nella pagina "contatti" del nostro sito. Chi vorrà venire, come sempre, sarà ben accetto e se capiterà entro pochi giorni, potrà vedere e "toccare con mano", cosa inusuale visto il grande successo, alcuni dei nostri A&M.
Cordiali saluti a tutti.