1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 6:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Baader Microstage 2
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, sarei propenso ad aquistare un supporto per fare foto in afocale, ero indirizzato sul Microstage 6030 ma ho visto che l'hanno rimpiazzato coun una nuova versione, che è questa (secondo prodotto):

http://www.otticasanmarco.it/baader_accessorivari.htm

Mi dà l'impressione che sia più "ballerino" rispetto al precedente, anche se garantiscono fino ad 1 Kg di carico.
Qualcuno di voi l'ha provato? Cosa mi consigliate?
Grazie. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuno sà aiutarmi?
Grazie. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 8:15 
Questa versione mi pare molto più "trasportabile" del vecchio accrocchio...
considera comunque che il Microstage si usa con le digitali compatte, che oggigorno pesano sui 150 grammi ed anche meno, e praticamente solo per la Luna...
nessuno che abbia un po' di buonsenso userebbe una pesante reflex (che prmette ben altre prestazioni...) in una situazione simile, quindi il carico di un chilo è "anacronistico"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Questa versione mi pare molto più "trasportabile" del vecchio accrocchio...
considera comunque che il Microstage si usa con le digitali compatte, che oggigorno pesano sui 150 grammi ed anche meno, e praticamente solo per la Luna...
nessuno che abbia un po' di buonsenso userebbe una pesante reflex (che prmette ben altre prestazioni...) in una situazione simile, quindi il carico di un chilo è "anacronistico"...


La mia digitale Olympus pesa 506g... :shock:
Secondo me cmq dovrebbe farcela a reggerla...spero, cosa dici?
Spero cmq di poter fare qualcosa anche sui pianeti.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
cri92 ha scritto:
....Spero cmq di poter fare qualcosa anche sui pianeti.


fatti una webcam, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
cri92 ha scritto:
....Spero cmq di poter fare qualcosa anche sui pianeti.


fatti una webcam, no?


Per ora preferisco di no, non ci capisco niente di elaborazioni e compagnia...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In preda ad un attacco di fotografite l'ho ordinato. :lol:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
e praticamente solo per la Luna...


http://forum.astrofili.org/userpix/534_DSCF1215_2.jpg

Precisiamo che comunque una webcam è più indicata per questo tipo di ripresa in particolare...

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Fede67 ha scritto:
e praticamente solo per la Luna...


http://forum.astrofili.org/userpix/534_DSCF1215_2.jpg

Precisiamo che comunque una webcam è più indicata per questo tipo di ripresa in particolare...

ciao


Urca... :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 20:36 
Certamente che si possono fotografare anche i pianeti, ed il cielo profondo, così come si possono fotografare i camosci e le ragazze in spiaggia...
ma il fatto è che chi vuole iniziare a fare riprese planetarie lo dovrebbe fare con una webcam, magari anche economica, ma la tecnica giusta è quella, che poi si evolve sulle webcam serie...
ecco perchè considero il Microstage un "comodo gingillo" per divertirsi un po', ma nulla più:
se ci si vuol dedicare alla fotografia, si sceglie "il ramo" e di naviga in quella direzione, imprando a conoscere tecniche ed attrezzature universalmente utilizzate...

PS: una Olimpus da mezzo chilo non rientra nella categoria delle digitali compatte, così come non vi rientra la mia Coolpix 5400...
il Microstage II è fatto per le digitali compatte... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010