1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio DeAgostini
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
Ciao ragazzi, dopo un po di assenza causa studio, rieccomi qui.
Per sbaglio ho visto una pubblicità in tv riguardante un telescopio che non sembra male..
http://www.deagostiniedicola.it/collezioni/telescopio/offerta.asp?sigla=ZZ1613YBVA

cosa ne pensate voi?
vale la pena investire su questo riflettore?

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
No, davvero !

C'è già un topic che ne parla, con META' dei soldi puoi avere uno strumento nettamente migliore e più robusto e ci stanno pure un bell'atlante stellare e qualche buon libro... e senza aspettare la fine delle dispense.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 7:02 
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=29154
la ho vista anche io la pubblicità in tv...
scandalosa è dire poco, ma del resto è una pubblicità...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio DeAgostini
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
DjCrow ha scritto:
Per sbaglio ho visto una pubblicità in tv riguardante un telescopio che non sembra male.

Errare humanum est :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comprati un dobson e riceverai la grazia :lol:

a parte le battute, un telescopio non si acquista a pezzi (non nella quantità proposta dalla DeA) ma montato e soprattutto tutto subito. :wink:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh volete mettere però la soddisfazione per un bimbo di costruirlo con le proprie mani? :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Beh volete mettere però la soddisfazione per un bimbo di costruirlo con le proprie mani? :D

E la delusione perché non funziona? :cry: :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai in un negozio dedicato e dimentica De Agostini :)

Consiglio spassionatissimo!!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi potenza della pubblicità... sarà il quarto topic sull'argomento ...

comunque quanto ad ingannevolezza pubblicitaria quasi tutte quelle dei telescopi lo sono ( foto di galassie piene di dettagli, nebulose dell'hubble pianeti che nemmeno il mio mak 90 ... ops...) se proprio vogliamo dircelo.

il punto è che se uno inizia così gli altri che fanno? ti mettono il disegno del batuffolo che ti mostra un 130 quando inquadri, che so, m 63?...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Facciamo un discorso puramente economico :

Il telescopio in questione è questo :
http://cgi.ebay.it/Seben-1000-114-5%22- ... 5092a33448

ciclicamente in vendita su ebay, ed è esattamente cio che si ottiene con le prime 50 uscite : totale spesa 528 €

Ti piace costruirlo da solo ?
Lo smonti e lo ricostruisci.

Temi di non riuscire a ricostruirlo quando lo hai smontato?
Ne compri due e uno lo tieni montato da esempio.

Risparmierai ancora il rimanente per comprarne uno buono.

Ah .... Le altre 30 uscite ?

Il 22 settembre 2009 o avrai perso la voglia o avrai capito che non ti servono ad una mazza.

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010