1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: skywatcher MAK 90/1250 acquisto
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Ciao a tutti dopo una luuunga pausa eccomi di nuovo qua nel forum, dopo numerosi impegni di lavoro e casini vari eccomi di nuovo sempre con la passione dell'astronomia (che non mi abbandona mai) anche se ho solo un binocolo 10 x 50 campo 5° della zenith strumento che occhio e croce ha 40 anni ma e' veramente ottimo! Ora ho trovato da TS il mak 90 della sw a 150 euro senza montatura. vorrei prendere una eq 1 della sw trovata a 35 euro nuova o e' meglio un treppiede per la macchina fotografica (99 euro) premetto che non devo fare foto lo userei solo in visuale che mi consigliate?
Purtroppo non riesco troppo a muovermi e quindi vorrei uno strumentino non impegnativo da piazzare nel giardino abito in campagna in un piccolo paese. Per me mettere un newton in giardino e' un problema dato che non ho la visuale totalmente libera della volta. Quindi davanti casa, in giardino sarebbe il mio maggiore utilizzo. Cosa mi consigliate l'eq 1 o il treppiede per macchine fotografiche? grazie

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Mi date un suggerimento, un aiuto sulla scelta della montatura o del treppiede da abbinare? grazie :D

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il mio makkino io ho preso una eq3.2 usata a 100€ e mi trovo bene. Penso che una eq1 sia al limite, a mio avviso ci vuole almeno una eq2.

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
l' mc90 sulla 3.2 dovrebbe starci proprio benone :D anche se io in genere lo usavo su un treppiede fotografico: soluzione rapida ed efficace se osservi da solo, un po' meno in compagnia (per far vedere qualcosa alla platea devi correggerne la posizione spesso: meglio una bella equatoriale con motorino in ar).

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
......Quindi una eq2 ed 3.2 quanto costano nuove? Una Azimutale non andrebbe bene, magari risparmierei un po' che dite?

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
3.2 nuova: circa 200... Magari nell'usato spunteresti un prezzo interessante, mentre invece per il treppiede fotografico non saprei: ce ne sono di tutti i tipi.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Il treppiede fotografico decente va sui 100 euro, ma mi sembra che sia poco comodo non so se per i movimenti della testa o per la sua altezza limitata. ho visto una montatura azimutale della skywatcher esattamente la AZ-3 che con 90 euro la porto a casa nuova.Ho contattato TS e secondo loro si adatta perfettamente col mak90, voi che ne dite puo' andar bene o no? Il tele comunque lo userei solo in visuale ma gradirei immagini ferme. La parola a voi esperti :D

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
ho avuto il Mak 90.

Per esperienza, lascia perdere i treppiedi fotografici, dovrebbero essere molto buoni per attutire le vibrazioni, però le teste non sono mai abbastanza fluide per andare oltre i 100x.

La Eq1 non saprei, la Eq2 lo regge bene (provato), la Eq3.2 lo regge ottimamente.
La Az3 dovrebbe andare benone, più o meno dovrebbe essere l'equivalente altazimutale di una Eq2

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ACTARUS ha scritto:
.....ma gradirei immagini ferme. ...

Prendi un EQ motorizzata, la più robusta che trovi per il tuo budget ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
ACTARUS ha scritto:
.....ma gradirei immagini ferme. ...

Prendi un EQ motorizzata, la più robusta che trovi per il tuo budget ;-)


Parole sante.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010