1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vuoi dire che lassù ci sono solo installazioni di megastrumenti e non si reperisce uno straccio di rifrattore o S/C commerciale da mettere su una montaturina ? nemmeno nel magazzino delle cianfrusaglie ?
Non posso crederciiiiiiiiiii !!! :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente nel magazzino delle cianfrusaglie, hanno dai 25" a salire e montaturine dalla tonnellata in su. :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 11:29 
E no, niente telescopi del tipo vagheggiato da king :(

Ho messo altre foto, tra cui un paio di riprese notturne del telescopio con cui sto lavorando.

Cari saluti,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 7:11 
Ho aggiunto qualche altra immagine, più due rapidissime immagini planetarie, Giove e Saturno, ottenute prima di poter raffinare il fuoco.

A presto,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma mia che invidia! Visitare il tuo sito, mi fa molto male!

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Vuoi proprio farci morire d'invidia!!! :cry:

Almeno il miyauchi me lo porterei, anche a costo di scalarmi tutta la montagna alla stallone/cliffhanger!!!

:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 20:06 
Cari amici,

grazie ancora per seguire questi appunti fotografici.

Ed oggi il deserto, dico il deserto mi ha regalato uno spettacolo bello quanto il cielo: una rarissima nevicata.

Dopo un vento oltre i 130/km orari, è arrivata una vera e propria tormenta di neve, 30 cm in 4 ore.

Poi il cielo si è liberato ed ecco lo scenario:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... la08i.html

Cari saluti,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 10:31 
La neve se ne va e torna a dominare il cielo, con la maestosa Via Lattea: ho aggiunto proprio una sua rirpesa... telescopica.

Saluti,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 16:46
Messaggi: 13
Località: Genova
Ehm.... sto vagando per il tuo sito....AIUTO!!!!!!!!
...Il massimo che ho fatto io è stato salire su una delle colline più alte dell'entroterra genovese per vedere 5 o 6 ammassi.....VOLETE METTERE CON IL CHILE????????? WUAHAHAHA.....

TI INVIDIO...TANTO...TROPPO...TI ODIO :wink:

BUON LAVORO :D

_________________
{ Quanto è stressante vivere in città? La cosa + astronomica che vedo la sera è LA LUCE DEI LAMPIONI!!!!!!! }

Armamento:
Telescopio Riflettore SKY Watcher
Modello: SK1309EQ2
Diametro: 130mm
Lunghezza Focale: 900mm
Cercatore: 6x24
Magnitudine: 13.3
Montatura: Equatoriale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellatrixobs ha scritto:
La neve se ne va e torna a dominare il cielo, con la maestosa Via Lattea: ho aggiunto proprio una sua rirpesa... telescopica.

Saluti,
Gianluca

Cos'è quell'oggetto che hai evidenziato tra quella miriade di stelle?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010